rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
Annunci Santa Barbara

SANTA ROSA | Trasporto Miracolo di fede, il vescovo: "Negli occhi dei minifacchini la fierezza di portare la macchina" (FOTO)

Il trasporto di Miracolo di fede, dedicato al vescovo Orazio Francesco Piazza, ha incantato tutta Santa Barbara

Si rinnova il "Miracolo di fede" a Santa Barbara. Trasporto trionfale per la minimacchina del quartiere, a dieci anni dal primo "Sollevate e fermi" nella zona più popoloso di Viterbo. Un trasporto dedicato al vescovo Orazio Francesco Piazza.

FOTO trasporto Miracolo di fede: GALLERY 1 e GALLERY 2

"Sono commosso", non nasconde Piazza. Poi, rivolgendosi direttamente ai minifacchini, aggiunge: "Guardandovi negli occhi vedo in voi la frenesia e la fierezza di portare la macchina. Questo vostro scalpitare è bellissimo. Miracolo di fede è una meraviglia. Sulla macchina c'è una reliquia di santa Rosa. Lei vi guida, non solo stasera ma nella vita, secondo i valori di reciprocità e mutualità, che significa che ognuno aiuta l'altro, soprattutto nei momenti di difficoltà. Siete l'immagine bella di bambini e ragazzi. Un'immagine che combatte anche il bullismo. Dimostrate che sapete portare il peso dell'altro. Uniti, tutti insieme. Ognuno di voi è segno di santa Rosa".

Trasporto minimacchina di Santa Barbara Miracolo di fede (16)

Storia, tradizione, fede, devozione ed elementi della città si snodano lungo Miracolo di fede, alta dodici metri. In cima c'è sempre lei: Rosa. A portarla in trionfo una settantina di bambini: una quarantina sotto la macchina, gli altri a formare un lungo fiume bianco. Le strade sono piene di gente con il naso all'insù, in piedi o sedute lungo i marciapiedi o affacciata dalle finestre.

Prima della partenza i saluti di rito. Sotto Miracolo di fede ci sono don Claudio Sperapani, parroco di Santa Barbara e presidente del comitato organizzatore, la prima cittadina Chiara Frontini con la sindaca del consiglio comunale di bambini e ragazzi Chiara Giorgi, il presidente della Provincia Alessandro Romoli, suor Francesca Pizzaia del monastero di santa Rosa. Come un vera famiglia, insieme al comitato Santa Barbara, anche quelli di Pilastro e Centro storico e il Sodalizio dei facchini.

Trasporto minimacchina di Santa Barbara Miracolo di fede - Minifacchini-4

Frontini ricorda i "dieci anni di esistenza della minimacchina di Santa Barbara. Anche se - spiega - i trasporti sono otto per via dello stop dovuto alla pandemia. Dieci anni, come quelli del riconoscimento Unesco della macchina come patrimonio dell'umanità". La sindaca di bambini e ragazzi Chiara Giorgi, proprio di Santa Barbara, invece sottolinea che "il trasporto rappresenta il legame con santa Rosa e tutta la città di Viterbo".

La festa inizia con la preghiera del minifacchino. "Evviva santa Rosa". I minifacchini sono pronti, Diego Terzoli anche. Nonostante per anni sia stato uno dei protagonisti del 3 settembre e sia al suo sesto trasporto come capofacchino a Santa Barbara, è emozionato tanto quanto il suo piccolo-grande esercito.

Trasporto minimacchina di Santa Barbara Miracolo di fede - Minifacchini-2

"Sollevate e fermi". Alle 21,35 Miracolo di fede si anima e la folla, attraversata da un fremito, per un attimo trattiene il fiato. La minimacchina si muove e centinaia di persone la acclamano, pronte ad applaudire e incoraggiare anche i piccoli facchini. Miracolo di fede è bellissima e accecante, un tripudio di luci che culminano nella statua di santa Rosa vestita di un candido mantello bianco. Magica e leggera attraversa le strade di Santa Barbara.

Alle 21,40 la prima sosta. È un successo. Ma tante ne devono arrivare. Otto fermate per un percorso lungo ottocento metri: da via Tarconte a piazzale dei Buccheri, dove dieci anni fa tutto ha avuto inizio. Lì un gruppo di ragazzini che giocava con un pancale facendo finta di trasportare la macchina, fece venire l'intuizione di realizzare un trasporto anche a Santa Barbara.

Trasporto minimacchina di Santa Barbara Miracolo di fede (48)

Qualche minuto di riposo e si riparte. Un altro tratto, un altro sforzo. Due le girate: una dedicata a Cesare Cencioni, vicepresidente dell'Avis di Viterbo morto improvvisamente e prematuramente ad aprile, e l'altra contro femminicidio e violenza sulle donne. Poi l'arrivo, con la macchina che poggia sui cavalletti davanti alla chiesa di Santa Barbara. Esplode la festa, più prorompente che mai.

Il trasporto di Miracolo di fede è stato uno splendore. Cinque quintali sollevati da fede, forza e passione. Virtù rappresentate in ognuno di questi ragazzi, che hanno reso grande un intero quartiere.

Trasporto minimacchina di Santa Barbara Miracolo di fede - Minifacchini cavalletti-2

Tutti i minifacchini di Santa Barbara: la formazione del trasporto 2023

PRESIDENTE: Don Claudio Sperapani

VICEPRESIDENTE: Luciano Giuliobello

CAPOFACCHINO: Diego Terzoli

VICECAPOFACCHINO: Gianni Bertoccini

ACCOGLIMENTO OSPITI: Luca Di Prospero

REFERENTE PER IL TRASPORTO: Giorgio Frisoni

LUCI: Roberto Cassetta

FOTOGRAFO: Evaldo Cipolloni

INFERMIERI: Forte Salvatore – Felici Verusca

STANGHETTE POSTERIORI: Forte A. – Marini – Cuozzo D. – Fraccaro – De Paolis

5^ FILA CIUFFI: Ciarpi – Genovese – Capone – Morcellini

4^ FILA CIUFFI: Silvestri – Filippini – Bomentre A. – Blasetti

3^ FILA CIUFFI: Cima – Piacentini – Cuozzo L. – Fiorentini

2^ FILA CIUFFI: Forte R. – Sulfaro – Nwosa E. – Achille

1^ FILA CIUFFI: Calistri – Pasquini C. – Goletti – Profili

SPALLETTE LATERALI: Vocioni – Vitali – Marchionni – Piergentili – Catalani

STANGHETTE ANTERIORI: Iova – Perilli K. – Agostini – Chece Francesco – Maggini E. – Loiacono – Foschi – Ferretti – Salvuccelli

CAVALLETTI MINIMACCHINA: Ferretti – Maggini, Gentili P. – Brunotti, Gatti – Benedetti, Cappellaro – Vizzini, Barbaranelli – Segatori

CAVALLETTI SBARRAMENTO: Maggini Al. – Gentili M. – Cannao’ – Pasquini S. – Tramontana – Vadalà – Freschi – Natali – Ricci – Testa – Guglielmi – Bomentre V. – Di Rospero – Perilli L. – Bruni – Pollini – Santi – Pasquini M.

GUIDE ANTERIORI: – Bertoccini G. – Paiolo

GUIDE POSTERIORI: Achille – Merli – Giuliobello L.

AIUTO GUIDE: Goletti D. – Ciarpi – Cuozzo – Filippini P. – Silvestri A. – Dottori S.

ADDETTI CAVALLETTI MINIMACCHINA: Sensi M. – Rossiello C.

RESPONSABILI CAVALLETTI DI SBARRAMENTO: Groccia – Minuto A. – Ricci – Perilli – Bruni – Minuto G. – Guerra – Onorati – Forte M. – Boldea – D’Amadio F. – Chece M. – La Rosa

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

SANTA ROSA | Trasporto Miracolo di fede, il vescovo: "Negli occhi dei minifacchini la fierezza di portare la macchina" (FOTO)

ViterboToday è in caricamento