Il piano asfaltature può partire, concesso il mutuo al Comune. Frontini: “Agito in tempi record, gara entro il 30 giugno”
Via libera al mutuo da 5 milioni di euro, che consentirà a Palazzo dei Priori di asfaltare le strade del capoluogo
Il famigerato mutuo da 5 milioni per il piano asfaltature, dopo diversi mesi, è stato concesso. Chiesto dalla giunta di centrodestra guidata da Arena, all’epoca traballante e prossima al crollo, il finanziamento è stato ottenuto da quella civica di Chiara Frontini, che ora si prepara ad avviare tutti i lavori previsti. La notizia dell’accettazione della domanda fatta dal Comune è stata resa nota stamani dalla prima cittadina, che ha anche annunciato: “Entro il 30 Giugno si bandisce la gara”. Dunque, a partire dall’estate, le strade viterbesi saranno oggetto di importante manutenzione.
Frontini fa leva sulle tempistiche, a suo dire record, con le quali la sua giunta è riuscita a sbloccare i 5 milioni: “Il 30 Dicembre è stato approvato il progetto in giunta, il 15 Aprile abbiamo approvato il bilancio che stanzia i fondi, il 30 Maggio varato il bilancio consuntivo 2022, che è un documento necessario per chiedere il mutuo e, infine, il 16 giugno il mutuo è stato concesso. Come detto, entro il 30 di questo mese pubblicheremo la gara. Per chi ha una vaga idea dei tempi dell'amministrazione pubblica - spiega - questo ha un solo nome: miracolo”.
“Se non ci sono intoppi - ha proseguito il sindaco - a settembre siamo in cantiere. Il programma straordinario delle asfaltature lanciato a gennaio prende forma, passo dopo passo. Nel frattempo, ci siamo presi cura già di Via Sabotino, Largo Marconi, la rampa di accesso alla Tuscanese, parte di Via della Chimica, strada Salemme, lavatoio di Via Signorelli”. Frontini, infine, annuncia che, oltre ai 5 milioni, potrebbero arrivare altre risorse: “Siamo in fase di validazione di un ulteriore progetto da 2.6 milioni. E oltre a questo, stiamo ultimando il regolamento per i ripristini stradali che metterà fine agli scempi della fibra”.