rotate-mobile
Mercoledì, 6 Dicembre 2023
Attualità

"Grazie al film di Scorsese 150 operatori hanno mangiato e dormito a Viterbo"

Bilancio della sindaca Chiara Frontini dopo le riprese di In the hand of Dante: "Occasione preziosa per l'economia locale"

"Grazie al film di Martin Scorsese 150 operatori hanno mangiato e dormito a Viterbo". Lo fa sapere la sindaca Chiara Frontini che mercoledì si è recata sul set a San Pellegrino di In the hand of Dante, il film di Hollywood che vede nel cast attori del calibro di Gal Gadot, Jason Momoa, Johnny Depp e Gerard Butler. "Ampio - sottolinea Frontini - è stato il coinvolgimento delle maestranze locali e della Tuscia nel progetto. È un'occasione preziosa per l'economia locale. Soprattutto a novembre, uno dei periodi di più bassa stagione dell'anno".

La sindaca, prima del ciak, ha avuto una veloce chiacchierata con Julian Schnabel, il regista del film. "Ha raccontato - rivela Frontini - quanto sia stato difficile individuare un set. Ci ha ringraziati per il supporto offerto dal Comune e da tutti gli uffici coinvolti nella gestione logistica di questa complessa produzione, che non tutti riescono a garantire. Anzi, è molto raro".

"Gli sforzi per supportare le produzioni e promuovere Viterbo come location cinematografica - afferma Frontini - rientrano nel più ampio progetto di 'Viterbo città del cinema'. Un'opportunità che non può essere lasciata sfuggire e che rappresenta un altro trampolino di lancio importante per il nostro territorio".

A proposito di mangiare, la cena post riprese di cast e troupe si è tenuta nel ristorante Gur.me che affaccia su piazza Unità d'Italia. In una sala completamente riservata al film, fan e curiosi hanno notato l'imponente figura di Jason Momoa che si è seduto a tavola con i colleghi Oscar Isaac e Gal Gadot. Mentre c'è chi dice di aver visto Johnny Depp  in piazza della Morte, di passaggio dentro a una macchina con i vetri oscurati, e Gerald Butler fare jogging in centro.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

"Grazie al film di Scorsese 150 operatori hanno mangiato e dormito a Viterbo"

ViterboToday è in caricamento