rotate-mobile
Martedì, 26 Settembre 2023
TURISMO / Centro Storico

Il centro storico totalmente pedonalizzato fa il pieno: in migliaia per le piazze nella settimana di Santa Rosa

Tre giorni di piacevole caos in centro, lo stop alle auto può arrivare prima del 2027

I numeri ufficiali non sono ancora stati resi noti ma, stando alle dichiarazioni di Federalberghi, che ha comunicato il tutto esaurito nelle strutture ricettive del capoluogo, e l’affluenza agli eventi di valle Faul e alla fiera del 4 settembre, si puó tranquillamente dire che, anche quest’anno, santa Rosa ha portato in città migliaia di persone tra turisti e viterbesi.

Per calcolare il numero delle presenze effettive bisognerà attendere i resoconti di comune, prefettura e questura, però le foto scattate nelle serate del 2 e soprattutto del 3, oltre a quelle del 4 settembre lasciano presagire un’ottima affluenza. Risultato raggiunto nonostante le polemiche e lo scetticismo relativo alla scelta della giunta Frontini di chiudere completamente il centro storico, de facto pedonalizzandolo al 100%. 

Turisti in centro storico nella settimana di santa Rosa

La sera del 2 settembre ha visto la partecipazione di 10mila persone solo a valle Faul per il concerto degli Zero assoluto organizzato dal Viterbo future festival. Mentre altre centinaia, prevalentemente giovani, erano al luna park appena fuori porta Faul. Varco d’accesso, quest’ultimo, naturalmente chiuso al passaggio delle automobili. Il 3 settembre, invece, chiusura totale delle mura da porta Romana a porta Fiorentina passando per piazza del Teatro e naturalmente porta Faul. Come da prassi, visto che nel giorno del trasporto della macchina si fa così. Altrettanto è stato fatto anche il 4, giorno della fiera, che ha visto la chiusura totale dalla mattina fino all’ora di cena. 

Primi assaggi della pedonalizzazione che Chiara Frontini e la sua amministrazione vogliono raggiungere entro la scadenza del loro mandato. Stavolta la scelta sembra aver pagato, dato che, nonostante la difficoltà a trovare parcheggi, il 3 settembre è stato come sempre un trionfo e la fiera - must che chiude i festeggiamenti - è stata la ciliegina sulla torta, con quasi 4 chilometri di bancarelle e stand gremiti. Ora sarà da vedere se, sulla scia del risultato raggiunto, i frontiniani accelereranno le pratiche per lo stop alle auto in centro ben prima del 2027.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il centro storico totalmente pedonalizzato fa il pieno: in migliaia per le piazze nella settimana di Santa Rosa

ViterboToday è in caricamento