rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
VERSO SANTA ROSA / Centro Storico

SANTA ROSA | Minimacchina del centro storico, al via le prove: per la prima volta anche bambine tra i facchini (FOTO)

Primo giorno di prove in vista del trasporto nel segno della svolta: ragazze nella formazione

"Uno! Uno!". Le indicazioni del capofacchino che scandiscono l’inconfondibile rumore dei piedi che battono sul terreno in marcia. Primo giorno di prove per i minifacchini del centro storico, questo pomeriggio, all’ex campetto della Crocetta, in via del Palazzaccio. E, sebbene la tradizione del raduno con il battesimo per i novizi si ripeta da diversi anni, questa volta c’è una piccola, grande novità. Per la prima volta nella storia, infatti, anche le bambine potranno indossare la divisa bianca e portare la minimacchina. Una svolta epocale per un mondo, quello dei facchini, da sempre appannaggio degli uomini e non del gentil sesso e che ora, invece, si apre al cambiamento. 

GALLERY | Prove di portata minimacchina del centro storico: anche le bambine tra i facchini di santa Rosa

Ad annunciare con fierezza l’ingresso delle primissime minifacchine (una decina) è stato Alessandro Lucarini, responsabile del trasporto: “Non ci saranno - ha detto rivolgendosi alla platea di bambini pronti per le prove - distinzioni di sesso o religione, se qualcuno non è convinto di quello che facciamo nessuno lo terrà tra noi. Crediamo in santa Rosa e loro, le minifacchine, sono qui non per mettersi in mostra ma per amore della santa. Esattamente come noi. Qui in mostra non c’è nessuno, siete tutti facchini della minimacchina quando indossate la divisa bianca. Saranno guai per chi comincerà a fare distinzioni o preferenze, il primo che si comporterà in maniera non consona sarà cacciato seduta stante”. Palpabile l’emozione delle bimbe e dei loro genitori, che assistono a pochi metri di distanza con gli occhi pieni di orgoglio e gli smartphone alla mano per scattare foto e immortalare il momento. 

Proprio in virtù della parità tra i generi, Lucarini ha subito precisato che non saranno previste differenziazioni per le ragazze: “Distinzioni? Nessuna. Loro faranno quello che fanno i maschi. Principalmente l’unica distinzione sarà tra chi porterà la macchina e chi i cavalletti e la divisione sarà fatta solo per altezza. Se le ragazze avranno l’altezza per portare la macchina, la porteranno. Da oggi questa la consideriamo una cosa assodata e non vogliamo mai più affrontare questo discorso”. Lucarini espone anche il suo pensiero: “È una cosa bella, un’apertura. Il mio concetto è che solo il cuore misura l’amore per santa Rosa, non il genere, l’etnia, l’età o la religione. Ce la faranno a portare il peso? Certo, per loro è la prima volta come per molti maschietti, dovranno portare dieci chili a testa, il peso della cartella di scuola”. 

“Queste prime settimane - ha concluso il capofacchino - serviranno a conoscerci e imparare a marciare, cosa fondamentale perché altrimenti macchina e cavalletto non si portano”. Le prove si svolgeranno fino al 10 di agosto, l’11 saranno sospese per poi riprendere dal 21 al 22. Il 23, i minifacchini saranno divisi in base all’altezza e alla forza. Concluso il discorso, con le bambine mischiate ai bambini, Lucarini ha dato il via alla marcia, insegnando ai nuovi e alle nuove a tenere il passo e rispettare i comandi. Domani, sempre alla stessa ora, la seconda giornata di prove, sempre nel segno del rosa che, per la prima volta, colorerà il trasporto della minimacchina.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

SANTA ROSA | Minimacchina del centro storico, al via le prove: per la prima volta anche bambine tra i facchini (FOTO)

ViterboToday è in caricamento