Sold out per la seconda edizione di Acrobazie Letterarie
Quest’anno il tema al centro della rassegna della letteratura “popolare”
Quest’anno il tema al centro della rassegna della letteratura “popolare”
Confartigianato: "Tutti prodotti con materie prime locali, perché per onorare la tradizione della città che rende Viterbo unica nel mondo"
Gloria, il 3 settembre, sarà trasmessa in tv, via streaming, su Facebook e Youtube
Patrizia Nardi della Rete delle grandi macchine a spalla: "Salvaguardia e valorizzazione nazionale e internazionale, ecco come stiamo proiettando nel futuro le feste"
Due aree individuate dall'amministrazione: tutte le informazioni
I residenti del Carmine non hanno dubbi: la comunità sinti che si è stanziata nel quartiere per le giostre non reca alcun fastidio
L'ideatore della macchina annuncia: "Tutti possono mettere il nome del proprio caro scomparso". Nelle piazze i costruttori distribuiranno 1500 fazzoletti bianchi per acclamare facchini e Gloria"
Il programma della settima edizione, tutti i venerdì dal primo al 29 settembre, prevede cinque film
L'annuncio di Alessandro Lucarini, capofacchino della minimacchina del centro storico. Per la prima volta anche i minifacchini al giro delle sette chiese
Il trasporto 2023 di Gloria sarà dedicato ai dieci anni del riconoscimento Unesco di patrimonio dell'umanità e ai 45 del Sodalizio dei facchini
Il Comune ha reso note tutte le disposizioni relative alla viabilità nella settimana che conduce la città al giorno del trasporto della Macchina
Il 30 agosto alla chiesa di Santa Maria Nuova, alle 20,30, l'esecuzione dell'oratorio Santa Rosa di Viterbo di Alessandro Melani
I due tradizionali appuntamenti con i costruttori della macchina, molto attesi dai viterbesi, erano in programma per domani sera. Rinviate anche le penne sotto la minimacchina del Pilastro di questa sera
Il ciclone Poppea può mandare in fumo vitigni e uliveti: agricoltori in allerta, raccolti già danneggiati
Al via il trasporto nel quartiere più popolato di Viterbo: è dedicato al vescovo Orazio Francesco Piazza
La neonata associazione vuole entrare a far parte dei festeggiamenti e avanza delle proposte al Comune
Successo per la macchina del Pilastro, minifacchini eccezionali e trasporto impeccabile: è stato l'ultimo dello storico capofacchino Pino Loddo
Partita Armonia celeste. È il 51esimo trasporto della minimacchina del Pilastro, l'ultimo per lo storico capofacchino
Vallesi: “L’installazione richiama e riassume in un unico contesto la presenza imperitura della simbologia e delle fascinazioni del popolo etrusco"
In esposizione anche la Lamborghini Huracan, la supercar utilizzata per il trasporto urgente di organi, plasma e sangue