Palavolley intitolato a Federico Fabbio, giovane pallavolista morto dopo una lunga malattia
La proposta del consigliere comunale Matteo Achilli: dedicare al 30enne, strappato via da un neuroblastoma, uno dei luoghi che amava più di tutti
Intitolare il Palavolley a Federico Fabbio, il giovane pallavolista morto a seguito di una lunga malattia il 4 marzo 2022. È passato un anno e mezzo da quando Fabbio, dopo aver lottato come un leone, si è dovuto arrendere a un neuroblastoma. Lo aveva scoperto nel novembre 2020 e lo ha combattuto per oltre un anno ma alla fine il suo fisico, estenuato dalla battaglia, ha dovuto cedere.
Durante la malattia è stato un esempio per amici, famigliari e conoscenti. Nonostante quello che stava passando è, infatti, riuscito a laurearsi in scienze motorie nel novembre 2021. E lo è stato anche per i compagni di squadra dell’Ecosantagata di Civita Castellana, la squadra in cui militava. Mentre seguiva le terapie, sempre a novembre 2021 è tornato in palestra per riprendere ad allenarsi e, nel match contro il Tmm Magione, è anche sceso in campo. Da brividi l’ovazione del Palasmargiassi quel giorno.
“Giocare mi piace e mi fa sentire bene”, diceva agli amici e ai compagni. Un esempio di vita, di forza di volontà e di amore per lo sport. E, per questo, ora è stata depositata la proposta per intitolargli il Palavolley di Viterbo, in via Gran Sasso.
Il consigliere comunale Matteo Achilli, di Fratelli d’Italia, ha presentato un ordine del giorno a riguardo per il prossimo consiglio comunale. Martedì prossimo, 12 settembre, l’aula voterà il provvedimento e Achilli si augura possa esserci un’approvazione all’unanimità per dedicare al giovane Fabbio, strappato alla vita da una terribile e infame malattia, uno dei luoghi che più amava.