rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
VIABILITA' / Centro Storico / Via Faul

SANTA ROSA | Parcheggio di valle Faul chiuso per dieci giorni, navette dalla Cassia nord

Valle Faul diventa area di concerti, addio parcheggio per dieci: previste rimozioni forzate e servizio navette da San Lazzaro

Nel programma delle manifestazioni che condurranno la città e i viterbesi a Santa Rosa, sono inseriti due concerti musicali dal vivo per le giornate del 2 e 3 settembre. Gli Zero assoluto il 2, mentre la notte del trasporto saliranno sul palco diversi dj e infine, lunedì 4, giorno della fiera, il villaggio sarà aperto anche a pranzo con Italy food porn. La location di questi eventi è valle Faul, che per l’occasione tornerà ad essere grande spazio pubblico. Questo vuol dire che il parcheggio libero sarà off limits per le macchine, che saranno rimosse seduta stante con i carroattrezzi.

Il Comune ha infatti dato seguito alle risultanze della riunione del 24 agosto in questura, dove sono state date indicazioni sulle misure di safety e security da adottare al fine di garantire il regolare svolgimento degli eventi e di preservare l'incolumità dei partecipanti. Palazzo dei Priori ha adottato un dettagliato provvedimento di modifica della circolazione e sosta nelle zone interessate dai concerti. 

“Dalle 8 del 28 agosto alle 20 e comunque fino a cessata necessità del giorno 6 settembre - si legge nell’ordinanza - verrà istituito nell'intera area di parcheggio ubicata a valle Faul il divieto di sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli ad eccezione dei mezzi utilizzati per il montaggio/smontaggio delle strutture utilizzate per gli eventi. Dalle 12 alle 24 e comunque fino a cessata necessità del 2 settembre e comunque fino a cessata necessità, verrà istituito il divieto di circolazione nelle seguenti vie: via S. Clemente, via Faul, via El Alamein, via San Giovanni Decollato (tratto che da porta Faul conduce a via Ser Monaldo in direzione piazza della Trinità) e largo Cavalieri Costantiniani. I flussi veicolari in ingresso da porta Faul, verranno deviati in direzione via S. Antonio”. 

Ma non è tutto. Dalle 18 del 3 settembre alle 6 fino a cessata necessità del giorno 4 settembre, verrà istituito il divieto di circolazione di nuovo in via S. Clemente, via Faul, via El Alamein, via San Giovanni Decollato e largo Cavalieri Costantiniani. “I flussi veicolari in ingresso da porta Faul - recita l’ordinanza - verranno deviati in direzione Via S. Antonio”. Infine, sempre nelle stesse vie, il giorno della Fiera, dalle 12 alle 18, sarà istituito il divieto il divieto di circolazione. 

Insomma, valle Faul letteralmente blindata e parcheggio gratuito inaccessibile. Questo, in sostanza, il succo del piano redatto dal Comune in collaborazione con le forze dell’ordine. Essendo fuori gioco anche il parcheggio fuori porta Faul, occupato dalle giostre, una bella fetta di posti auto, oltre 200, non saranno fruibili. Per questo l’amministrazione ha scelto di riproporre il servizio delle navette gratuite: come lo scorso anno, i bus saranno attivi tutto il giorno per trasportare in centro storico e riportare alle macchine chi parcheggerà negli stalli preposti di San Lazzaro, zona parco commerciale sulla Cassia nord.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

SANTA ROSA | Parcheggio di valle Faul chiuso per dieci giorni, navette dalla Cassia nord

ViterboToday è in caricamento