TRADIZIONI | Cena a lume di... Gloria: oltre mille persone alle penne sotto la macchina, cucinati 120 chili di pasta (FOTO)
Successo per la cena sotto Gloria organizzata e offerta dai Fiorillo, costruttori della macchina
120 chili di pennette al sugo sotto la Macchina di santa Rosa, oltre mille le persone presenti. Solito successo per la cena organizzata e offerta dalla famiglia Fiorillo, la cui ditta è costruttrice di Gloria. Quest'anno, in via del tutto eccezionale, l'evento si è svolto sul sagrato del santuario di santa Rosa anziché a San Sisto, dopo il trasporto del 3 settembre e non prima.
Una tradizione che si ripete per l'appunto da quando i Fiorillo costruiscono la macchina, ma è stata ereditata da Cesarini che fu il primo a lanciare l'idea. I Fiorillo, che sono Vincenzo, Alessio, Mirko e Leonardo, dal canto loro, la organizzano dal 2015. E anche in questo 2023 i cuochi del Sodalizio dei facchini hanno cucinato 120 chili di pennette alla amatriciana, che in realtà sarebbero mezze maniche. Il vino è stato invece offerto dal bar Red Rose, il dolce da Bontà della Tuscia e l'acqua e il caffè dalla Gedap.
Presenti alla cena il sindaco Chiara Frontini, gli assessori Emanuele Aronne e Patrizia Notaristefano e le consigliere comunali Alessandra Troncarelli e Alessandra Croci. C'era anche Raffaele Ascenzi, ideatore di Gloria e della prossima macchina. In prima linea, ovviamente, anche il presidente del Sodalizio dei facchini Massimo Mecarini e il capofacchino Sandro Rossi, oltre a tutta la famiglia Fiorillo al gran completo.