A Bagnaia "nasce" piazzale Vincenzo Frittelli: "Ha fatto superare alla storia del borgo i confini locali"
Il piazzale della chiesetta di san Marco intitolato al fondatore e primo presidente dell'associazione Amici di Bagnaia. Domani la cerimonia
Il piazzale antistante la chiesetta di san Marco a Bagnaia intitolato a Vincenzo Frittelli, fondatore e primo presidente dell'associazione Amici di Bagnaia – Arte e storia. La cerimonia domani, sabato 9 settembre alle 10,30, in strada Pian del Cerro, nel piazzale che ospita il parcheggio recentemente riqualificato.
A ricordare Vincenzo Frittelli è l'attuale presidente della realtà associativa Amici di Bagnaia Aldo Quadrani. “Vincenzo Frittelli è stato divulgatore della storia di questo borgo. Nativo di Bagnaia, nasce da una famiglia radicata da secoli sul territorio. È stato dirigente Inps, avvocato, storico, saggista e scrittore. A Frittelli si deve quella che viene considerata la "Bibbia di Bagnaia", ovvero un libro di ricerca del borgo intitolato Cronaca di una terra del patrimonio, edito nel 1977. L'intitolazione di uno spazio pubblico a Vincenzo Frittelli, conosciuto in tutto il paese per le sue doti umane e la sua profonda cultura che ha permesso alla storia di Bagnaia di superare i locali confini, è un giusto riconoscimento a un uomo che ha segnato la storia del nostro paese”.
Interverranno alla cerimonia la sindaca Chiara Frontini, l’assessora Katia Scardozzi, i familiari di Vincenzo Frittelli e i rappresentanti dell'associazione Amici di Bagnaia – Arte e storia.