LA CITTÀ CHE CAMBIA | Porta della Verità riaperta (eccezionalmente) al traffico, ecco la pista ciclopedonale
Primi assaggi di quella che sarà la passeggiata ecologica attorno alle mura
La giunta Frontini ha deciso di riaprire, in via del tutto eccezionale, alla circolazione in uscita da Porta della Verità. Fino a domani 4 settembre, infatti, sarà nuovamente possibile uscire dalla porta, svoltando ovviamente a destra, per dirigersi verso viale Capocci. Questo mentre i lavori del cantiere in corso per la realizzazione della passeggiata ecologica intorno alle mura sono temporaneamente sospesi. Gli operai, comunque, in queste due mesate abbondanti di cantiere si sono portati avanti, proseguendo con la demolizione del marciapiede esistente per allargarlo e renderlo fruibile non solo per i pedoni ma anche per le biciclette, come previsto dal progetto che ha come obiettivo quello di costruire, a ridosso delle mura, una grande e lunga pista ciclopedonale. Adesso, quindi, gli automobilisti possono intravedere un primo assaggio della Viterbo che sarà.
Oltre al nuovo marciapiede, più ampio e di colore più chiaro rispetto al precedente, c’è anche il cemento fresco sulla rampa che conduce a viale Capocci. La pista, nonostante le auto possano passare, è comunque chiusa ai pedoni, che non possono ancora camminarci. I lavori, in totale, dovrebbero durare ancora un anno e mezzo. Poi la prima grande opera interamente finanziata con i soldi del Pnrr potrà vedere la luce.