Dies Natalis è la nuova macchina di santa Rosa, ideata da Raffaele Ascenzi
L'architetto viterbese cala il tris e, dopo Gloria e Ali di Luce, si aggiudica anche la nuova macchina di santa Rosa
Dies Natalis è la nuova macchina di santa Rosa, ideata da Raffaele Ascenzi. "È più alta del passato - la motivazione -, racconta episodi fondamentali della vita di santa Rosa, ha elementi della tradizione. Facile da realizzare ma complessa l'estatica. Completo di quanto richiesto dal bando, anche sul tema del Giubileo".
Oggi, nella sala del consiglio di palazzo dei Priori, la speciale commissione tecnica incaricata di scegliere il progetto vincitore tra i 17 presentati per il concorso d’idee ha deciso, con una cerimonia pubblica, la macchina che sostituirà Gloria a partire dal 2024.
"Grazie alla commissione - commenta la sindaca Chiara Frontini - che ha svolto lavoro egregio in tempi molto stretti. Alla commissione il consiglio comunale tutto ha chiesto una macchina che rispettasse la tradizione del trasporto, valori Unesco e di pace e il tema giubilare. Una macchina che semplicemente raccontasse la storia della città e che ci apre verso il mondo. Una nuova macchina dopo Gloria che rimarrà nel cuore dei viterbesi".
A presiedere la commissione è stata l'architetta Loriana Vittori, dirigente dell'ufficio speciale per la riqualificazione delle periferie. I componenti erano Giorgio Saraconi dell'Ordine degli architetti, Lorenzo Ranucci dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Viterbo, la soprintendente per l'Etruria meridionale Margherita Eichberg per la commissione nazionale per l'Unesco e Massimo Mecarini, presidente del Sodalizio dei facchini di santa Rosa. Insieme a loro anche l'istruttrice amministrativa Michela Cecchini in qualità di segretaria verbalizzante, senza diritto di voto.
Dies Natalis, questo il nome del bozzetto vincente con 93 punti su 100. La sua costruzione inizierà entro gennaio, quando sarà aggiudicato anche il bando per il costruttore.
Ieri sera le lacrime sul sagrato del santuario di santa Rosa, che lasciavano presagire un suo momentaneo addio al 3 settembre. Oggi di nuovo lacrime, ma di gioia, per Raffaele Ascenzi, che entra nella storia del trasporto e si aggiudica anche il concorso d’idee per la macchina del 2024-2008.
È lui l’ideatore del bozzetto che ha stregato la commissione tecnica. In Comune, oggi pomeriggio, la sua proclamazione, tra gli applausi scroscianti dei presenti.
Per Ascenzi è la terza macchina dopo Ali di Luce, portata in spalla dai facchini dal 2003 al 2008, e Gloria, andata in pensione dopo 9 anni e 7 trasporti.
"Sono orgoglioso - afferma Ascenzi -. Grazie alla mia famiglia, perché progettare la macchina è escludere altre parti della vita. Spesso non ho nemmeno cenato con loro. Grazie a chi ha lavorato con me. Grazie alla mamma che, oltre alla vita, mi ha dato mani perché è una grande artista".
Graduatoria
Esclusi tre dei 17 progetti presentati durante le precedenti riunioni della commissione. Altri cinque esclusi oggi
14. di Eugenia Benelli (60,80 punti su 100) "Spes, fonte di speranza" Motto Escluso perché motto riportato su progetto della macchina
13. di Ascanio Ciarletti (62,20 punti) "Veliero celeste" Motto
12. di Alessandro Talenti (63,80 punti) "Fiamma di fede, divina fiamma" Motto
11. di Stefano Moscini (66,40 punti) "Luce universale" Motto Escluso perché motto riportato su progetto della macchina
10. di Paolo Marcualdi (66,60 punti) "Speranza e pace" Motto Escluso perché motto riportato su progetto della macchina
9. di Cristian Ciucciarelli (69 punti) "Alba di pace" Motto
8. di Marco Antonicelli (71,40 punti) "La luce che scalda i cuori e ispira l'anima" Motto
7. di Alessia Bertini (72,60 punti) "Eterea danza" Motto Escluso perché motto riportato su progetto della macchina
6. di Francesco Precetti (72,80 punti) "Fulgur fidei" Motto
5. di Mauro Loreti (76,20 punti) "Caritas" Motto Escluso perché motto riportato su progetto della macchina
4. di Alessandro Pettinelli (82,80 punti) "Rosa virtuosa" Motto. Partecipa anche con Michele Telari
3. di Alfredo Giacomini (88,20 punti) "Metamorfosi" Motto
2. di Alessio Patalocco (90 punti) "Il sogno di Rosa" Motto
1. di Raffaele Ascenzi (93 punti) "Dies natalis" Motto