rotate-mobile
Martedì, 28 Marzo 2023
Attualità

Svastica contro Elly Schlein: "La tua faccia è già un macabro destino". Indaga la Digos

Condanna unanime: dal Pd di Viterbo, alla sindaca Chiara Frontini, al presidente del Senato Ignazio La Russa. Il comune ha fatto rimuovere la scritta

"Schlein la tua faccia è già un macabro destino". Scritta contro la parlamentare e neosegretaria nazionale del Partito democratico, Elly Schlein, a Viterbo, accompagnata da una svastica. "È apparsa - commentano la segretaria provinciale Pd Manuela Benedetti, il presidente dell'assemblea provinciale Pd Alessandro Mazzoli, il segretario Giovani dem Francesco Boscheri e la segretaria del circolo Pd Viterbo Patrizia Prosperi - su un muro in via delle Fortezze. È un gesto vergognoso in sé ed è da condannare a prescindere da chi sia la destinataria o il destinatario".

"La nostra comunità - proseguono - respinge con forza queste intimidazioni e queste minacce che non possono certo essere equivocate. Sono minacce squadriste con un evidente richiamo al nazismo. Noi non abbiamo mai sottovalutato e non sottovalutiamo queste manifestazioni di odio e intolleranza e sarebbe bene che nessun altro le sottovalutasse perché non sono ragazzate. Purtroppo è una triste e pericolosa realtà che va combattuta per difendere la democrazia e la convivenza civile".

Sull'episodio indaga la Digos. "Mi auguro che le forze dell'ordine possano presto individuare l'autore di tale indegno gesto", afferma la sindaca Chiara Frontini che fa sapere che la scritta "è stata rimossa già dal pomeriggio di ieri, non appena segnalata dalla Digos. Un gesto vergognoso - evidenzia la prima cittadina - che condanniamo fortemente, indipendentemente dal destinatario del messaggio".

A Schlein "sincera solidarietà e vicinanza" è stata espressa dal presidente del Senato Igazio La Russa. "Condanno con forza quanto avvenuto a Viterbo", dice la seconda carica dello Stato.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Svastica contro Elly Schlein: "La tua faccia è già un macabro destino". Indaga la Digos

ViterboToday è in caricamento