rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
CONSIGLIO PROVINCIALE

Provincia, la tabella di marcia del presidente Romoli: "Pronti interventi su strade, Talete, scuole e rifiuti"

Il presidente della provincia Alessandro Romoli elenca quali saranno i prossimi interventi dell'ente

Edilizia scolastica, manutenzione stradale, l’affare Talete, i rifiuti e l’ormai popolare caso luci. Di tutto questo si è parlato, ieri, in consiglio provinciale, dove il presidente Alessandro Romoli ha fatto una panoramica su tutti quelli che saranno gli interventi in questi settori.

Ma, prima di addentrarsi nelle questioni, il presidente ha voluto dire due paroline a riguardo delle ormai celebri luminarie di palazzo Gentili, finite al centro delle polemiche nei giorni scorsi. In sostanza, Romoli ha confermato pubblicamente quanto detto a ViterboToday dal suo staff: "Noi - ha dichiarato - abbiamo solo provveduto a riqualificare il chiostro interno del palazzo, attraverso il ripristino della fontana, ferma 20 anni, ed appaltando le facciate che prevedono la riqualificazione totale del palazzo. Da qui a qualche settimana partiranno i lavori. Le luci non sono state allestite per Santa Rosa ma c’erano da diversi anni, le abbiamo sostituite, come quelle interne, e sono previste per funzionare”. 

Una puntualizzazione che, evidentemente, Romoli ha ritenuto doverosa. Dunque si è passati ai lavori che riguardano le scuole: “Entro l’anno procederemo all’affidamento dei lavori per 21 progetti di intervento sull’edilizia scolastica”. Iniziativa legata a doppio filo con quelle che riguarda le strade: “Sempre entro la fine del 2022, contiamo di predisporre interventi sulle strade di competenza provinciale. Mi preme dire che, da un anno e mezzo, la provincia non ha più competenza su strade come l’Ortana e la Castrense, che appartengono alla regione”.

Poi l’argomento clou, ossia Talete. “Abbiamo convocato venerdì il comitato, mentre ieri c’è stato un incontro con la regione sui comuni commissariati. Stiamo cercando di individuare, come Ato, le modalità per sottoscrivere un documento condiviso, per non vedere più quella imposta dal commissariamento come una scadenza perentoria ma ci assumeremo le responsabilità di individuare un percorso che non porti ancor più difficoltà economiche a Talete. La quale, comunque, è già soggetta agli aumenti dei costi energetici. Infine, per i sei potabilizzatori sottoposti ad infrazione, posso dire che siamo al riparo dal procedimento sanzionatorio europei sull’arsenico”. 

Ultimo punto, ma non per importanza, i rifiuti. “Entro il 15 ottobre - ha assicurato Romoli - voteremo il piano provinciale rifiuti. La Tuscia è autosufficiente a livello di impianti e non deve asservirsi a situazioni esterne”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Provincia, la tabella di marcia del presidente Romoli: "Pronti interventi su strade, Talete, scuole e rifiuti"

ViterboToday è in caricamento