rotate-mobile
Venerdì, 29 Settembre 2023

Nuova macchina, vittoria con brivido per Ascenzi: prima "escluso" e poi proclamato vincitore. Ecco cosa è successo | VIDEO

"Brutto scherzo" durante la seduta pubblica della commissione per la scelta della nuova macchina di santa Rosa: il progetto di Ascenzi prima "escluso" e poi decretato primo in classifica. Un errore che non ha riguardato solo lui

Una vittoria, l’ennesima, per Raffaele Ascenzi. Sarà lui, già papà di Ali di luce e Gloria, l’ideatore della nuova macchina di santa Rosa. Dies natalis, questo il suo nome, è il terzo bozzetto vincente prodotto dall’architetto, che ha battuto per la seconda volta di fila i concorrenti e si è ritagliato di diritto uno spazio tra i più grandi ideatori della storia del 3 settembre viterbese.

Una vittoria sontuosa per Ascenzi, pronto a entrare nell'olimpo dei grandi maestri delle macchine di santa Rosa. La proclamazione ha avuto luogo lunedì scorso a palazzo dei Priori di fronte ai cittadini, alcuni dei quali suoi sostenitori. Ascenzi è riuscito a stregare la commissione che, tuttavia, prima di incoronarlo gli ha "giocato un brutto scherzo". 

Prima di leggere la graduatoria finale, infatti, Loriana Vittori, presidente della commissione giudicante, ha elencato i progetti esclusi dalla classifica per alcune inadempienze nella presentazione della domanda e quelli non ammessi per aver violato uno dei principi del bando. “I plichi esclusi - dice Vittori riferendosi a quelli esclusi in seduta pubblica - sono il numero 5, 7, 10, 14 e 11 in quanto riportano sul bozzetto il motto della macchina, violando il principio di anonimato”.

Subito dopo, però, la stessa Vittori annuncia: “Il primo classificato è il plico numero 14 di Raffaele Ascenzi, motto ‘Dies natalis’”. Chiaramente un errore, un lapsus, visto che il numero 14 compare due volte, prima tra quelli tagliati fuori e poi al primo posto.

L'errore, comunque, non ha riguardato solo Ascenzi ma anche Ascanio Ciarletti con la sua Veliero celeste e Francesco Precetti & Co. con Fulgur fidei. Rispettivamente plico numero 5 e numero 7, detti "esclusi" ma che in realtà si sono classificati in nona e quinta posizione.

Il lapsus, molto probabilmente, nasce dal fatto che in fase di recap Vittori invece che leggere il numero del plico escluso ha letto quello della posizione in graduatoria conquistata prima dell'esclusione. 

La numerazione corretta dei plichi esclusi in seduta pubblica, come si evince dal documento finale firmato da Vittori e con il timbro del Comune, quindi ufficiale, è 2, 3, 6, 11 e 15. Il documento stesso certifica che il lapsus in commissione pubblica non inficia nulla.

Documento ufficiale: Graduatoria macchina di santa Rosa 2024 - 2028

Video popolari

Nuova macchina, vittoria con brivido per Ascenzi: prima "escluso" e poi proclamato vincitore. Ecco cosa è successo | VIDEO

ViterboToday è in caricamento