rotate-mobile
Sabato, 9 Dicembre 2023
Alimentazione

Perché mangiare gelato fa bene alla salute. I consigli degli esperti

Amatissimo soprattutto in estate, può essere consumato anche da chi è dieta. Ecco le sue proprietà nutritive

Il gelato, protagonista indiscusso dell'estate, è un alimento perfetto per conciliare il desiderio di refrigerio a quello di una coccola golosa. Non tutti sanno che questo alimento può essere consumato anche da coloro che sono a dieta e, anzi, è persino consigliato dai nutrizionisti in virtù delle sue proprietà. Il tutto, ovviamente, rimanendo entro determinate dosi e optando per un buon gelato artigianale, non carico di grassi idrogenati e zuccheri. Ecco, di seguito, tutte le proprietà benefiche del gelato come raccolto da RomaToday.

Il gelato fa bene alla salute

Gli esperti affermano che il gelato artigianale, senza grassi vegetali idrogenati, coloranti e aggiunta di zuccheri, è un alimento sano, ricco di benefici per l'organismo. Si tratta di un alimento completo, che contiene proteine, carboidrati, grassi, vitamine e sali minerali. È un alimento altamente digeribile e fa bene anche all'umore, il che non guasta. Il gelato, inoltre, disseta e aiuta a mantenere il giusto livello di idratazione durante l'estate. 

Proprietà nutritive del gelato

Il gelato è ricco di vitamine: contiene la vitamina A, B1, B2, B6, B12, C, D, E e K. All'interno del gelato troviamo, inoltre, calcio e fosforo, fondamentali per combattere osteoporosi, calcoli renali o sintomi della sindrome premestruale. Secondo alcune ricerche, il gelato aiuta a prevenire lo sviluppo di alcune malattie, come il tumore al colon. I nutrizionisti consigliano di mangiarlo con moderazione, di assicurarsi sempre che si tratti di un gelato artigianale realizzato con materie prime di qualità, senza aggiunta di grassi idrogenati, dopodiché si potrà mangiare questo alimento gustosissimo senza sensi di colpa.

Il gelato amico della dieta

Per essere davvero alleato della dieta, il gelato deve avere le seguenti caratteristiche:

  • non deve avere tante calorie;
  • non deve contenere grassi vegetali idrogenati o margarina;
  • non deve contenere coloranti, addensati ed emulsionanti;
  • non deve essere troppo zuccherato;
  • in caso di colesterolo alto è preferibile mangiare gelato alla soia, senza esagerare con le quantità.
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Perché mangiare gelato fa bene alla salute. I consigli degli esperti

ViterboToday è in caricamento