L'influenza colpisce sempre più bambini. Prevenzione, sintomi e durata: cosa c'è da sapere
Oltre alla vaccinazione la Società Italiana di Pediatria ricorda alcune semplici regole che possono aiutare a prevenire l’influenza
Oltre alla vaccinazione la Società Italiana di Pediatria ricorda alcune semplici regole che possono aiutare a prevenire l’influenza
I consigli per mantenere una perfetta salute orale durante i 9 mesi di attesa
Manca poco al ritorno dell'ora solare, che porterà le lancette dell'orologio indietro di un'ora fino al 26 marzo. Per eventuali novità sulle regole, se ne riparla l'anno prossimo
Per un bambino piccolo può risultare complesso percepire la necessità di bere e riuscire a comunicarla; proprio per questa ragione, con l’avvio dello svezzamento, spetta ai genitori proporre l’acqua al bambino senza aspettare che manifesti l’effettivo bisogno
Cause e rimedi del mal di schiena, una delle patologie più diffuse al mondo, tanto da aver interessato almeno una volta nella vita circa l’80% degli italiani
Tornare produttivi dopo la sosta estiva, nel segno del "mens sana in corpore sano". I consigli della psicoterapeutica Donata Luzzati
Il rischio di spiacevoli inconvenienti ad anche e ginocchia è dietro l’angolo. Ma ci sono mosse da seguire prima, dopo e durante l’estate per quanti soffrono di dolori articolari
Conosciuto anche come Taijiquan è un'arte marziale cinese capace di apportare benefici al corpo e alla mente
I benefici di un sonno regolare sono ormai conosciuti a tutti: dalla rigenerazione mentale e corporea alla riduzione del rischio di sviluppare malattie cardiache. Ma se si dorme troppo? Lo studio americano
Il rischio di spiacevoli inconvenienti ad anche e ginocchia è dietro l’angolo. Ma ci sono mosse da seguire prima, durante e dopo l’estate per quanti soffrono di dolori articolari
Negli individui colpiti dal disturbo di panico i sentimenti di ansia, stress e terrore si verificano frequentemente. Il punto dell'Istituto Superiore di Sanità
I consigli per ricominciare a vivere bene la quotidianità post-ferie
I motivi per cui gli occhi soffrono di più in estate rispetto ad altri periodi dell'anno sono molteplici: tra questi ci sono ad esempio il sole, l'acqua del mare, l'aria condizionata, ma il cloro e le piscine sono senza dubbio i maggiori responsabili