rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Cronaca Centro Storico

Blitz delle forze dell'ordine nelle case in centro, il prefetto: "Degrado e disagio non mancano, ma no illegalità diffusa e immigrazione irregolare"

Carabinieri, polizia di stato e locale e guardia di finanza hanno controllato la regolarità degli affitti e delle situazioni abitative in 140 appartamenti

Le forze di polizia entrano nelle case del centro storico di Viterbo. Ad agosto e settembre hanno effettuato attività straordinarie di verifica della regolarità delle situazioni abitative. L'input è arrivato dal comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza e i controlli sono scattati sulla base delle ordinanze di servizio del questore.

Un contingente operativo formato da polizia di stato, arma dei carabinieri, guardia di finanza e polizia locale è entrato in azione a San Faustino, e nelle zone di viale Trento e adiacenti a corso Italia e via dell'Orologio vecchio. I controlli hanno riguardato, in particolare, la posizione anagrafica dei residenti, i contratti di locazione, il numero effettivo dei componenti del nucleo abitativo e, con riferimento ai cittadini stranieri, il titolo di soggiorno.

Tre tornate, due ad agosto e l'ultima lo scorso 26 settembre, per un numero complessivo di 140 unità abitative sottoposte a verifica.

"Sono state rilevate - riporta la prefettura di Viterbo - tre occupazioni abusive di immobili da parte di nuclei familiari con minori, varie irregolarità in materia anagrafica passibili di cancellazione della residenza e alcune irregolarità in tema di contratti di locazione. Non è stata accertata alcuna violazione della normativa in tema di immigrazione". Sono in corso da parte della polizia locale e della guardia di finanza gli adempimenti susseguenti alle irregolarità rilevate.

"Nelle zone in cui sono stati effettuati i controlli - afferma il prefetto Antonio Cananà - i problemi di degrado e disagio sociale non mancano, ma il complesso delle attività di controllo non ha evidenziato, ad oggi, né sacche di illegalità diffusa e di deterioramento della convivenza civile né situazioni di immigrazione irregolare".

"Comunque - assicura Cananà - i controlli proseguiranno. Il comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica ne ha già programmati altri per i prossimi mesi, anche in zone esterne al centro cittadino".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Blitz delle forze dell'ordine nelle case in centro, il prefetto: "Degrado e disagio non mancano, ma no illegalità diffusa e immigrazione irregolare"

ViterboToday è in caricamento