rotate-mobile
Lunedì, 2 Ottobre 2023
LE MANI CHE AIUTANO

La Croce Rossa in prima linea per garantire i soccorsi: ambulanze, squadre a piedi e un posto medico avanzato

I volontari di Croce Rossa al "lavoro" per garantire sicurezza e tempismo nei soccorsi durante tutte le fasi del trasporto della Macchina di Santa Rosa

E' tutto pronto ormai, dopo incontri e vari briefing per far il punto da più parti sul piano sicurezza, affinchè la città possa godersi il passaggio di Santa Rosa a bordo di Gloria. Anche la Croce Rossa, con i suoi 80 volontari provenienti da vari comitati impegnati oggi a Viterbo, è una dei grandi attori che garantiscono la sicurezza in città durante il trasporto della Macchina di Santa Rosa. Ambulanze, soccorritori, squadre a piedi e un posto medico avanzato saranno lungo il percorso, il tutto coordinato dal 118.

Viterbo - Santa Rosa - Croce Rossa-2

Il presidente di CRI

"E' tutto pronto per questa sera - ha raccontato Marco Sbocchia presidente CRI comitato di Viterbo a ViterboToday - Il piano è stato condiviso su tutti i tavoli tecnici, anche su quello sanitario. Siamo presenti in supporto al 118 con 80 persone. Per ora non ci sono novità rispetto alle scorse edizioni". 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La Croce Rossa in prima linea per garantire i soccorsi: ambulanze, squadre a piedi e un posto medico avanzato

ViterboToday è in caricamento