rotate-mobile
Domenica, 3 Dicembre 2023
Cronaca

L'addio della città a Daniela Chiodo: "Un gelato indimenticabile il tuo e la panna più buona del pianeta"

Viterbo piange e ricorda la titolare della storica attività di via Roma, morta a 65 anni. Domani i funerali

Un lutto collettivo. Viterbo sta affrontando così la morte di Daniela Chiodo, titolare della storica gelateria che porta il nome di famiglia. Una donna "cortese, da ricordare negli anni", afferma Marcello. "Una bellissima persona, sempre di compagnia", aggiunge Cristina.

In città tutti conoscevano Daniela Chiodo, da tantissimi stimata e benvoluta. Impossibile non ricordarla dietro al bancone del suo locale in via Roma, nel cuore del centro storico, dove accoglieva tutti con la sua innata simpatia. "I tuoi sorrisi erano splendidi", sottolinea Alessandra. "Ci mancheranno tanto", aggiunge Angela che ne parla come una donna "unica".

"Se ne va una bravissima imprenditrice - scrive sui social Giancarlo -. Andavo spesso in gelateria, si parlava del centro storico e di come animarlo". Per molti Daniela Chiodo è stata un "personaggio di Viterbo" e con lei "se ne va un pezzo di città". Se l'è portata via, a 65 anni, una grave malattia contro la quale stava lottando da tempo.

Una vita a contatto con la città la sua. Aveva iniziato a lavorare nel 1977, poco più che 20enne, in quella attività di famiglia che ha scandito la vita dei viterbesi. Aperta nel 1945 come caseificio e latteria, dove si producevano e vendevano latticini, burro e formaggio, un anno dopo è stata aggiunta l'attività di gelateria.

"Un gelato indimenticabile", dice Carlo. Il "più buono di Viterbo - sottolinea Francesca Romana -. Soprattutto la panna più buona del pianeta terra". Prodotti diventati un'eccellenza del territorio, che hanno richiamato in tanti anche dalla provincia. "Il gelato più buono che abbia mai mangiato - racconta Franca -. Ero ragazzina quando venivo a scuola a Viterbo, ma la capatina alla gelateria Chiodo la facevo spesso". "Da ragazzino - ricorda invece Antonio - venivo col treno da Bassano per mangiare il maritozzo da Chiodo, poi ritornavo giù". Non solo i maritozzi con la panna, i tre gusti di gelato (cioccolato, panna e nocciola) e la panna montata. Ma anche i croccantini al rum.

I funerali di Daniela Chiodo sono fissati per le 9,30 di domani, lunedì 20 novembre, nella chiesa di San Pietro a Viterbo.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

L'addio della città a Daniela Chiodo: "Un gelato indimenticabile il tuo e la panna più buona del pianeta"

ViterboToday è in caricamento