rotate-mobile
provincia Tuscania

Presunti appalti irregolari, il comune di Tuscania dopo il richiamo dell'Anticorruzione: "Invitati gli uffici ad attenersi alle norme"

Secondo l'Anac c'è stata una "violazione ripetuta e sistematica del codice degli appalti da parte dell'ente"

"In questi giorni l'Anac ha effettuato dei controlli sulle modalità di affidamento di alcuni lavori riscontrando presunte irregolarità. Preso atto di quanto rilevato, abbiamo già invitato gli uffici ad attenersi alle norme che regolano la materia. Sarà nostra cura, per il futuro, prendere tutte le precauzioni necessarie del caso". Così l'amministrazione di Tuscania dopo che l'Autorità nazionale anticorruzione ha richiamato il comune al rispetto del codice degli appalti.

L'Anac parla di "violazione ripetuta e sistematica", in particolar modo tra il 2019 e il 2021. L'analisi degli appalti da parte dell'ente, che concede al comune trenta giorni di tempo per rispondere, ha preso il via in seguito a una segnalazione alla corte dei conti e alla procura".

Il parere dell'Anac

"Non si può aggirare la soglia dei contratti con affidamenti diretti plurimi. Parcellizzare lavori di appalti di manutenzione al fine di aggirare la soglia prevista dalla norma, e quindi procedere con affidamenti periodici plurimi, viola la legge e i principi di libera concorrenza, di non discriminazione, di parità di trattamento e di rotazione degli affidamenti. Inoltre, denota da parte delle amministrazioni pubbliche che procedono in tale direzione una incapacità o non volontà di programmazione pubblica corretta dei lavori".

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Presunti appalti irregolari, il comune di Tuscania dopo il richiamo dell'Anticorruzione: "Invitati gli uffici ad attenersi alle norme"

ViterboToday è in caricamento