Velia, una delle "nonne" più anziane della Tuscia: ha compiuto 102
Nata nel lontano 1921 ad Acquapendente, ieri ha ricevuto dalla sindaca Alessandra Terrosi una targa celebrativa
Velia Sugaroni è una delle "nonne" più anziane della Tuscia. Vive ad Acquapendente e ieri, giovedì 6 luglio, in quello che è stato ribattezzato il "Velia day" per sottolineare il notevole traguardo, ha compiuto ben 102 anni.
L'ultracentenaria, non nascondendo commozione, ha spento le candeline con al fianco gli affetti più cari. A partire dalla sorella Grazia e dal fratello Impero. Ma attraverso la sindaca Alessandra Terrosi e il parroco don Enrico Castauro, ha ricevuto l'abbraccio caloroso di tutta la comunità. Ad Acquapendente Velia è nata nell'ormai lontano 1921 e il comune, in occasione del compleanno, le ha donato una targa celebrativa.
Chi conosce e vuole bene alla signora Velia ne parla come una "donna cordiale e cortese. E così sta trascorrendo tutta la sua vita. Una vita con un Dna impostato al rispetto dei valori della famiglia e dell'incessante e continuo rapporto con i fratelli e le sorelle. Sempre graniticamente assieme, nella buona e nella cattiva sorte".
Un traguardo importante quello di ieri, quando non è mancato un pensiero agli amati genitori della signora Velia. Il padre Achille, in particolare, è stato guardia municipale al comune di Acquapendente nei difficili anni del primo dopoguerra. "È stato lui - assicura chi conosce la donna - a forgiarla con i suoi insegnamenti di rettitudine".