rotate-mobile
LA TRAGEDIA DEL MIRALAGO / Montefiascone / Via Bandita

La frana sul Miralago e l'indagine per omicidio colposo, si parte dal sequestro di documenti e autorizzazioni per i lavori di ampliamento

Inquirenti al lavoro sulla tragedia che ha provocato la morte del titolare del ristorante Paolo Morincasa e il ferimento del cuoco: primi sopralluoghi, rilievi e accertamenti

Sotto sequestro il ristorante "Da Paolo al Miralago" e l'area attigua dove, fino a sabato, gli operai erano al lavoro per interventi di ampliamento del locale. Stavano consolidando lo sbancamento del costone sovrastante che, però, ieri mattina è franato investendo il ristorante che si trova a ridosso del centro storico di Montefiascone e che affaccia sul lago di Bolsena. Travolti dal crollo del terrapieno e di parte del solaio del locale il titolare Paolo Morincasa e il cuoco Massimo Pini. Il primo, 72 anni, è stato trovato morto sotto un cumulo di circa tre metri di terra e detriti. Il dipendente, invece, 44 anni, è stato estratto ferito ma vivo dalle macerie.

FOTOCRONACA | Crollo terrapieno a Montefiascone

Alle indagini dei carabinieri, disposte e coordinate dalla procura di Viterbo che ipotizza l'omicidio colposo, il compito di far luce sulle cause della tragedia e capire il perché della frana. Anche alla luce del cantiere a ridosso del ristorante. Dovranno indagare sugli aspetti relativi all'ampliamento, sulla ditta che stava eseguendo i lavori e sullo stato del locale. Per ora non ci sono nomi iscritti sul registro degli indagati. La pm Eliana Dolce ha già fatto un primo sopralluogo, così come sono stati fatti i primi rilievi - alla presenza anche del Servizio prevenzione igiene sicurezza ambienti di lavoro della Asl - e i primi accertamenti geologici. Nelle prossime ore investigatori e inquirenti torneranno sul posto e contestualmente acquisiranno tutti i documenti e le autorizzazioni relativi ai lavori. Oltre a continuare a raccogliere testimonianze.
 
La tragedia intorno alle 11,15 di domenica 18 giugno. Il crollo del terrapieno ha fatto cedere il solaio della parte retrostante del locale, dove si trovavano Morincasa e il cuoco travolti da terra e detriti. Tra le macerie i vigili del fuoco hanno fatto un varco e sono penetrati nel ristorante. Seguendo le grida di aiuto hanno individuato, scavando anche a mani nude, il cuoco: fortunatamente è riuscito a trovare una zona d'aria con la testa nel bagno del ristorante. Ha riportato traumi, fratture e ferite varie. Non è in pericolo di vita ma sotto shock all'ospedale di Belcolle. Poco distante dal punto in cui si trovava è poi stato recuperato il corpo di Morincasa. Per lui non c'è stato nulla da fare.

Montefiascone piange un imprenditore storico. Paolo Morincasa, da tutti conosciuto e chiamato Paolino, negli anni è riuscito a creare nel suo locale un ambiente accogliente e familiare. Proponeva piatti tipici e ricette tradizionali della Tuscia, tra cui specialità di carne e di pesce che cucinava lui stesso alla brace. Con l'immancabile tovagliolo sempre sulla spalla. Il "Miralago" era la sua passione e tutta la sua vita. Lascia la moglie e due figli. Un maschio, Daniele, e una femmina, Emanuela: quest'ultima gestisce una attività vicino al ristorante del padre.

Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

La frana sul Miralago e l'indagine per omicidio colposo, si parte dal sequestro di documenti e autorizzazioni per i lavori di ampliamento

ViterboToday è in caricamento