Polizza auto a prezzi stracciati, ma è una truffa: perde 400 euro
I carabinieri di Ischia di Castro sono riusciti a individuare due campani e a denunciarli
A Ischia di Castro un uomo di 30 anni fa una ricerca di mercato sul web, dovendo rinnovare l'assicurazione Rca della sua auto. Dopo alcuni preventivi ottenuti su varie piattaforme, è stato contattato telefonicamente da una sedicente broker assicurativa che gli avrebbe proposto contratti a condizioni vantaggiose, con notevoli sconti, convincendolo a ottenere una polizza.
Il 30enne avrebbe così ricevuto via email i moduli necessari, le coordinate bancarie del conto corrente sul quale effettuare un bonifico di 400 euro e, dopo il pagamento, il contrassegno assicurativo. Fino a quel momento tutto gli era sembrato regolare, per poi scoprire da una più attenta consultazione del Portale dellautomobilista che la sua assicurazione era inesistente. Ha deciso allora di contattare la donna per avere spiegazioni, ma questa si sarebbe resa irreperibile. Il dubbio di essere stato vittima di truffa è così diventato una certezza, spingendolo a rivolgersi alla stazione dei carabinieri.
La sua querela ha avviato le indagini che hanno portato alla denuncia all'autorità giudiziaria di due campani, di 31 e 59 anni, per truffa continuata in concorso.