rotate-mobile
Sabato, 9 Dicembre 2023

Furto in gioielleria, undici colpi per sfondare la vetrina e rubare l'orologio: il VIDEO del ladro in azione

Il proprietario di Time & co ha divulgato il filmato del malvivente, entrato in azione con un sampietrino: "L'ho conservato e gradirei avere l'occasione di renderglielo"

Undici colpi con un sampietrino per sfondare la vetrina e rubare un orologio da 800 euro. Il ladro ha impiegato circa dieci secondi per mettere a segno il furto, nella notte tra venerdì 13 e sabato 14 ottobre, nella gioielleria Time & co di via Saffi.

È quanto si vede da un video pubblicato su Facebook dal proprietario dell'attività, Marco Morbidelli. "Lo pubblico - spiega - perché questo "signore" abbia terra bruciata intorno a sé il più possibile e affinché sappia, nella remota possibilità che arrivi a vedere questo post, che il sanpietrino l'ho conservato e che gradirei avere l'occasione di renderglielo. Perché, caro "amico", puoi coprirti il viso quanto vuoi ma è di quelli che invece la faccia ce la mettono che devi aver paura".

Morbidelli, oltre al video, ha divulgato anche le immagini dell'uomo. Abbigliamento sportivo, entra in azione con il volto nascosto da cappuccio, occhiali e sciarpa a coprirgli testa, occhi, bocca e collo. Si avvicina alla vetrinetta, posta accanto all'ingresso della gioielleria, pochi secondi dopo il passaggio di un'auto in via Saffi. Con un sampietrino sferra undici colpi e crea un buco nel vetro, nel quale infila il braccio e prende l'orologio. Poi si allontana, a spasso svelto, in direzione di palazzo Gentili abbandonando il sampietrino che poi sarà, come lui stesso ha detto, recuperato e conservato dal proprietario della gioielleria.

Ad accorgersi del furto, che si aggira sui mille euro tra refurtiva e danni, è stato lo stesso Morbidelli intorno alle 9 di sabato, una mezz'ora prima dell'apertura del negozio. Sono in corso le indagini della polizia di stato.

"Il sampietrino - ha ricostruito Morbidelli - era abbandonato a un paio di metri dal negozio. Era stato segnalato da tempo, insieme alle buche e al fatto che la strada si sta sfondando. Il problema vero non è tanto il furto in sé ma lo stato di abbandono in cui versa il centro storico, ormai terra di nessuno e Far west. Noi commercianti del centro storico non contiamo nulla. La città è nel degrado totale e quando c'è l'abbandono questo è quello che succede. Ogni giorno ce ne è una: furti nei negozi, coltellate fuori dai bar, gente molesta e ubriaca che si prende a cazzotti, scippi".

Per Morbidelli "ci vogliono i controlli. Questa - dice - è gente che non ha più niente da perdere e a cui non frega nulla delle regole del vivere civili. Bisogna fare in modo che la città torni in mano ai viterbesi e non lasciare più zone franche, perché poi il degrado porta degrado e quelle zone si allargano. Stiamo perdendo il controllo della città e questo perché non c'è programmazione per il centro storico. Da anni siamo lasciati allo sbaraglio. Bisogna fare in modo che il centro sia vivo. Perché i negozi aperti sono vedette, perché più allarmi e telecamere ci sono e più sicurezza c'è per tutti".

FOTOCRONACA | Furto in gioielleria a via Saffi: le immagini

Morbidelli, poi, si rivolge direttamente alla prima cittadina Chiara Frontini. "La città è ridotta allo sbando - argomenta -. La sindaca deve tagliare meno nastri e fare meno inaugurazioni e mettere mano a quello per cui è stata chiamata: amministrare la città. La sicurezza è affar suo. E non è solo fare multe di continuo, far rimuovere auto e spostare quattro fioriere davanti a via Roma. La sicurezza non è comprare un varco, ma mantenere il controllo della legalità. E questo spetta anche alla sindaca, perché è lei che amministra la città".

Si parla di
Sullo stesso argomento

Video popolari

Furto in gioielleria, undici colpi per sfondare la vetrina e rubare l'orologio: il VIDEO del ladro in azione

ViterboToday è in caricamento