LE NOSTRE ECCELLENZE | Due birre viterbesi tra le migliori del Lazio
Ottima performance al premio "Roma birre preziose 2023" nelle categorie delle birre aromatizzate, ad alta fermentazione, speciali e innovative e in quelle natalizie
Cinque birre dell'Alto Lazio premiate oggi nella sala del tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di commercio di Roma in occasione della cerimonia di proclamazione dei vincitori della terza edizione del “Concorso per le migliori birre di Roma e del Lazio – Premio Roma birre preziose 2023”. Un concorso che punta a valorizzare il settore brassicolo regionale organizzato dall’ente camerale di Roma, attraverso Sviluppo e territorio, Azienda speciale per lo sviluppo e la crescita di Roma e della regione Lazio, in collaborazione con l’azienda speciale Agro camera e con il supporto delle camere della regione tra cui la Camera di commercio di Rieti - Viterbo e delle associazioni di categoria di settore.
Ad aderire all’iniziativa sono state 24 imprese tra birrifici e beerfirm provenienti dalle cinque province del Lazio (2 imprese dalla provincia di Frosinone, 2 da quella di Latina, 5 da Rieti, 13 da Roma, 2 da Viterbo) con ben 72 birre in gara nelle diverse categorie previste dal concorso.
Ottima la performance dei birrifici dell’Alto Lazio. L'Agricola Terra bianca di Tuscania ha conquistato il secondo posto sia nella categoria “birre speciali e innovative” con la sua “Edgar Allan Pone” sia nella categoria “birre natalizie, ricorrenza, edizione limitata” con la birra “Barricadera". Il Birrificio sabino di Poggio Mirteto (Rieti) ha portato a casa il secondo posto nella categoria “birre ad alta fermentazione” con la birra “Giove”, mentre l’intera categoria “birre aromatizzate” è dominata dai prodotti dell’Alto Lazio con la birra “Checkpoint Charlie” di Birre Maccardi srls di Rieti, prima classificata, e la birra “Tribe” di Itineris srl di Civita Castellana seconda classificata.