rotate-mobile
Economia

Danni da fauna selvatica, 216mila euro alle aziende nel mirino dei cinghiali

Indennizzi parziali e non per tutti: agricoltori e allevatori pronti a ricorsi e battaglie in tribunale

Una goccia nel mare nonostante l'importo totale sia comunque notevole. Per l'annualità 2022, la Regione Lazio ha riconosciuto 550mila euro in indennizzi a tutte quelle ditte che hanno subito danni dalla fauna selvatica alle colture agricole e agli allevamenti zootecnici. Per la maggior parte, quindi, si tratta di danni causati dai cinghiali, vera spina nel fianco per agricoltori e allevatori. 

La cifra stanziata, però, non copre tutti i danni. La Regione, infatti, eroga per ogni soggetto un indennizzo pari al 41% dei danni totali calcolati. Non solo. Molte aziende sono rimaste escluse dai sostegni e si dicono pronte a ricorsi e a battaglie nelle aule di tribunale.

La provincia di Viterbo riceverà 216mila euro di indennizzi divisi tra 119 soggetti, perlopiù coltivatori diretti e imprenditori agricoli. Per la precisione, 163mila 498 euro alle ditte dell'Atc Viterbo 1 e 52mila 408 euro a 34 ditte dell'Atc Viterbo 2.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Danni da fauna selvatica, 216mila euro alle aziende nel mirino dei cinghiali

ViterboToday è in caricamento