Polo industriale ceramico verso la cassa integrazione
La crisi dell'industria della ceramica sarebbe dovuta ai rincari dei costi dell'energia diventati insostenibili
La crisi dell'industria della ceramica sarebbe dovuta ai rincari dei costi dell'energia diventati insostenibili
Pubblicati tre bandi sul bollettino ufficiale. La ricerca è per il NUE 112 e i centri per l'impiego. Polemica dei Cinquestelle sulla tempistica del triplice concorso
L'intervento di Marco Rossi, responsabile provinciale del dipartimento Impresa e mondi produttivi di Fratelli d'Italia
Il presidente della Cna di Viterbo e Civitavecchia rilancia un patto sociale rivolto alla politica per la valorizzazione di piccole imprese e artigianato in vista delle politiche
Poste Italiane è al fianco dei cittadini anche quando sono in vacanza
La fotografia scattata dall'indagine Movimprese relativa al periodo aprile-giugno 2022 e condotta da Unioncamere e Infocamere sui dati del registro delle imprese delle Camere di commercio
È quanto emerge dal quinto Rapporto sull'imprenditoria femminile, realizzato da Unioncamere in collaborazione con il centro studi Tagliacarne e Si.Camera
La Camera di commercio di Rieti-Viterbo si è distinta a livello nazionale nell'edizione 2020-2022 di Eccellenze in digitale, progetto di Unioncamere finanziato da Google.org
Nuove auto per la circolazione sostenibile si sono aggiunte ai mezzi hybrid già presenti nel parco mezzi dell'azienda
Bando per l'assegnazione di fondi Pnrr sulla base di piani di sviluppo sostenibili dal punto di vista energetico, ambientale, economico e sociale
E-Distribuzione ha presentato a palazzo Gentili il piano di investimenti 2022 nella Tuscia. I principali interventi a Viterbo, Orte, Latera, Tarquinia e sulla linea Piansano - Resilienza
Poste Italiane ha attivato 71 "Punti Poste" nella provincia di Viterbo: "L'apprezzamento da parte dei cittadini è del 239%", fa sapere l'azienda
L'Unitus è uno dei nove nodi di ricerca di Agritech, il centro nazionale per lo sviluppo delle nuove tecnologie in agricoltura
Il comune e la parrocchia in seguito alla presentazione dei progetti di riqualificazione hanno ottenuto finanziamenti per oltre 160 mila euro