Immigrazione, nulla osta per motivi di lavoro: come fare richiesta
Tutte le informazioni per la domanda per lavoro stagionale e non per i lavoratori non comunitari
È stato pubblicato nella gazzetta ufficiale del 3 ottobre il decreto del presidente del consiglio dei ministri del 27 settembre concernente la programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale e non stagionale nel territorio dello Stato, per il triennio 2023-2025.
Fino al 26 novembre sarà disponibile l’applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda a questo indirizzo internet. Il sistema sarà disponibile con orario 8-20 tutti i giorni della settimana, sabato e domenica compresi.
Le istanze potranno essere trasmesse, in via definitiva, esclusivamente con le consuete modalità telematiche, a decorrere dalle
- ore 9 del 2 dicembre (sessantesimo giorno dalla data di pubblicazione in gazzetta ufficiale, articolo 8, comma 1, lettera a) del Dpcm) per gli ingressi di cui all'articolo 6, comma 3, lettera a), per lavoro non stagionale
- ore 9 del 4 dicembre (sessantaduesimo giorno dalla data di pubblicazione in gazzetta ufficiale, articolo 8, comma 1, lettera a) del Dpcm) per gli ingressi di cui all'articolo 6, comma 3, lettera b) e commi 4, 5 e 6
- ore 9 del 12 dicembre 2023 (settantesimo giorno dalla data di pubblicazione in gazzetta ufficiale, articolo 8, comma 1, lettera c) del Dpcm) per gli ingressi di cui all'articolo 7
Tutte le domande potranno essere presentate fino al 31 dicembre. Tutte le indicazioni tecniche sono reperibili sulla homepage della prefettura.