Cena medievale e tanto altro nella pittoresca cornice di Canino
Sabato 29 luglio, a Canino Piazza Vittorio Emanuele torna nel medioevo con la Cena medievale, evento di rievocazione storico in abiti d'epoca con duelli, esibizioni e molto altro. All'interno della cena è presente il Mangiafuoco, l'uomo con i serpenti e i duelli curati ed eseguiti dall'associazione del Corteo storico farnesiano. In più sono presenti con i loro balli la Compagnia "I Virelai" di Ladispoli-Cerveteri. Queste sono le prelibatezze proposte delle mense. La "mensa prima": salumi de vario modo, custrum di fegatini, olio castrum Canini, salsae conditus, formaggi de stalla freschi, olivae, facioli e cipolle stipate. La "mensa seconda": tagliere de porco a la brace. La "mensa terza": herbaggi jovini de campo. La "mensa quarta": ippocrasso, torta di melle casolane, biscottho de vinum, torta de riso bianco, pastae frollae cum fruttis. Per allietar le gole: nectar de uva rossa e bianca de la Badessa, fresca acqua di fonte. La "mensa infanti": salumi di vario tipo, crustum cum pomo d'oro et olio castrum Canini, pancia de lo porcellum a la brace, dulcis, bibitae. Il prezzo, per "dame e messe", è di "20 scudi". Per gli infanti, di "12 scudi".
Prenotazione anche su Whatsapp:
Laura 366/8727754
Federica 334/3476497