Il XIII Palio di San Clemente Martire a Canino per la festa patronale
Da giovedì 7 a domenica 10 settembre a Canino si tengono i festeggiamenti in onore del santo patrono San Clemente Martire, organizzato comitato della Festa di San Clemente Martire, con il patrocinio del Comune di Canino. Un fine settimana all’insegna delle tradizioni, della natura, del divertimento e del folklore, senza dimenticare i piatti tipici del territorio, che ricordano la ricchezza del territorio di Canino, tra Etruschi e Maremma. Tra gli eventi in evidenza c'è sicuramente il fantastico Palio di San Clemente in programma per il 10 settembre, preceduto dalla Sfilata dei cavalli mezzosangue, che si sfideranno successivamente nel palio.
Programma
Giovedì 7 settembre
Ore 21 - Teatro comunale
"Aggiungi un posto a tavola", spettacolo teatrale eseguito dai bambini della scuola Paolo III.
Ore 21 - Centro polivalente
Torneo di burraco.
Venerdì 8 settembre
Ore 16 - Piazza Valentini
Giochi per bambini.
Ore 20 - Piazza De Andreis
"Cena sotto le stelle", a cura del Comitato San Clemente con spettacolo musicale "Radio luna", con cover band di musica italiana.
Sabato 9 settembre
Ore 9,30
Inaugurazione della mostra "Come eravamo", con oggetti e foto d'epoca.
Ore 10
Passeggiata ecologica.
Ore 11,30
Visita guidata.
Ore 16
Giochi per bambini.
Ore 17,30
Santa messa solenne con la benedizione dei bambini che iniziano l'anno scolastico e concerto bandistico.
Ore 18 - Impianti sportivi in Via del Po' La Torre
1° torneo di padel di San Clemente.
Info: Costantino 338 4200952 / Nazzareno 339 2388441
Ore 18 - Bar Mauro
Festa con buffet in occasione dei 20 anni di attività della Palestra Physis.
Ore 18,30
Concerto in piazza dell'associazione Filarmonica vejanese.
Ore 21
Solenne processione con le reliquie di San Clemente e offerta dei ceri votivi. Al termine, lancio dei palloni biodegradabili.
Domenica 10 settembre
Ore 8 - Loc. Pioppetto
Gara di pesca a cura del gruppo Pescasportivi Fiora.
Ore 9
Escursione trekking.
Ore 10,30
Visita guidata del centro storico e artisti di strada.
Ore 11 - Chiesa collegiana
Santa messa presieduta da sua ecc.za Mons. Fabio Fabene, segretario del Dicastero per le cause dei santi.
Ore 14,30 - Loc. San Francesco
Apertura del XIII Palio di San Clenete, memorial Paolo Tascio con cavalli mezzosangue accompagnati dai tamburi dell'a. c. Paolo III Farnese e dal corteo storico di Canino.
Ore 19 - Piazza De Andreis
Tombola di San Clemente ed estrazione della lotteria.