La XXI edizione del Festival "Marco Scacchi" a Gallese
Il Festival Marco Scacchi a Gallese, dedicato al musicista polifonista nativo del paese e vissuto nel XVII secolo, è ormai un appuntamento abituale e atteso. Sabato 7 e domenica 8 ottobre si tiene la XXI edizione del Festival. Fu Giuseppe Chiarella a proporre all'Amministrazione di organizzare un festival intitolato al musicista gallesino, grande artista e teorico musicale attivo alla corte del Regno di Polonia che allora estendeva il suo controllo sui territori polacchi e lituani. Primo direttore artistico del festival, guidò la manifestazione fino al 2006, anno della sua scomparsa; appassionato studioso di Marco Scacchi, fu il primo ad evidenziare le importanti innovazioni in campo musicale di uno dei primi violinisti italiani che trovò l'apice della sua fortunata carriera in Polonia e in Lituania. Grazie alla subentrante direttrice artistica del Festival, Cristina Miatello, si è fatto molto perchè questo compositore venisse apprezzato dal pubblico, promuovendo la scoperta, la pubblicazione e la prima esecuzione di diverse composizioni inedite di Marco Scacchi. Sulla scia di questa importante manifestazione gallesina il prof. Guido Michelini, docente dell'Università di Parma, promosse nel 2010 l'avvicinamento con il Museo nazionale Palazzo dei Granduchi di Vilnius, importante istituzione culturale lituana, chiudendo così un cerchio che collega Gallese con la Polonia e la Lituania.
Programma del Festival
Sabato 7 ottobre
Ore 17,30
"La voce di basso all'epoca di Scacchi"
Davide Benetti - basso
Francesco Melani - clavicembalo
Musiche di Carissimi, Cavalli, Cazzati, Frescobaldi
Domenica 8 ottobre
Ore 17,30
"Il clavicembalo"
Francesco Melani - clavicembalo
Musiche di Frescobaldi, Byrd, Cavazzoni, Picchi
Per maggiori info:
museo@comune.gallese.vt.it
Festival di musica antica Marco Scacchi
Facebook: Museo e Centro Culturale Marco Scacchi
Marco Scacchi