I bemolli sono blu, il programma completo della settima edizione
A Viterbo si tiene la VII edizione del festival I bemolli sono blu - Viterbo in musica, in programma da sabato 16 settembre a domenica 5 novembre. Quest'anno il festival conduce gli spettatori lungo le orme di coloro che hanno scelto di esplorare nuove cultura e territori per arricchire la loro espressione artistica. Con una sorta di diari di viaggio, si aprono infinite possibilità di esplorazione, scoperta e condivisione sia verso gli altri che verso se stessi. Il festival è promosso dall'Associazione musicale Muzio Clementi.
Programma
Giovedì 21 settembre
Ore 12 - Palazzo Gallo, Bagnaia
"Talenti del Conservatorio di Santa Cecilia"
Marco Gerolin, fisarmonica
Carl Orff (1895-1982)
Selezione da Carmina Burana
(trascrizione per bayan solo a cura di M. Gerolin)
Sofija Gubajdulina (1931)
De Profundis
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Talenti del Conservatorio di Santa Cecilia"
Marco Gerolin, fisarmonica
Carl Orff (1895-1982)
Selezione da Carmina Burana
(trascrizione per bayan solo a cura di M. Gerolin)
Sofija Gubajdulina (1931)
De Profundis
Domenica 24 settembre
Ore 18 - Chiesa della verità, Viterbo
"I suoni dello spirito"
Coro Piccolino
Palestrina, Porpora, Fauné, Mendelssohn
Mercoledì 27 settembre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Viaggio in Europa"
Costantino Catena, pianoforte
Frédéric Chopin (1810-1849)
Polacca in fa diesis minore, op. 44
Francis Poulenc (1899-1963)
Napoli, FP 40
1. Barcarolle
2. Nocturne
3. Caprice italien
Claude Debussy (1862-1918)
Estampes, L 108
1. Pagodes - Modérément animé
2. La soirée dans Grenade - Dans un rythme nonchalamment gracieux - mouvement de Habanera
3. Jardins sous la pluie - Toccate - net et vif
Franz Liszt (1811-1886)
Venezia e Napoli. Supplément aux Années de pèlérinage, vol. II, S 162
1. Gondoliera
2. Canzone
3. Tarantella
Giovedì 28 settembre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Ritorno a Viterbo"
Nicolas Bourdoncle, pianoforte
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sonata n. 26 in mi bemolle maggiore op. 81a “Les adieux”
1. Das Lebewohl (L’addio) Adagio, Allegro
2. Die Abwesenheit (L’assenza) Andante espressivo
3. Das Wiedersehn (Il ritorno) Vivacissimamente
Isaac Albéniz (1860-1909)
Iberia, Libro II, 2 “Almería”
Frédéric Chopin (1810-1849)
Tre Mazurche op. 50
1. Vivace
2. Allegretto
3. Moderato
Polacca in fa diesis minore op. 44
Polonaise-Fantasie in la bemolle maggiore op. 61
Venerdì 29 settembre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Il giro del mondo in 80 giorni"
Aurelio & Paolo Pollice, pianoforte a 4 mani
Dalla Londra di Haendel alla New York di Gershwin
Sabato 30 settembre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Un viaggio tra quadri"
Hugues Leclère, pianoforte
Chopin, Musorsgkij
Giovedì 5 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Virtuorismi pianistici"
Jànos Balàzs, pianoforte
Trascrizioni da Wagner a J. Strauss
Venerdì 6 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"L'aube enchantée"
Massimo Mercelli, flauto - Nicoletta Sanzin, arpa
Da Bach a Ravi Shankar
Sabato 7 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Demoni espressionisti"
Alexander Huelshoff, violoncello
Sandro De Palma, pianoforte
Janàcek, Liszt, Britten
Domenica 8 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Ragione, istinto e sentimento"
Quartetto Adorno, archi - Simonide Braconi, viola
Dvorak, Braconi
Mercoledì 11 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Odissea novecento"
Aeonium piano trio
Bloch, Casella, Ravel
Giovedì 12 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Un autore dimenticato: York Bowen"
Matteo Rocchi, viola - Simone Rugani, pianoforte
Schumann, Brahms, York Bowen
Venerdì 13 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Carta bianca e Frank Braley"
Frank Braley, pianoforte
Recital a sorpresa
Sabato 14 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Storie di chi parte e di chi resta"
Sandro De Palma, pianoforte
Cimarosa, Scarlatti, Clementi, Beethoven
Domenica 15 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Incontro di generazioni"
Frank Braley, pianoforte
Danilo Squinteri, violoncello - Riccardo Zamuner, violino
Beethoven, Mendelssohn
Lunedì 16 ottobre
Ore 17 - Abbazia di S. Martino al Cimino
"Armonie celesti"
Ferdinando Bastianini, organo
Frescobaldi, Caccini, Handel
Mercoledì 18 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Viaggi tra canti e armonie d'Europa"
Nicoletta Zappa, soprano - Mirko Roverelli, pianoforte
Schubert, Fauré, Granados, Puccini
Venerdì 20 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Dall'alba al tramonto"
Trio Hermes, archi e pianoforte
Haydn, Schumann, Turina
Sabato 21 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Esotismi sulla tastiera"
Dario Candela, pianoforte
Cimarosa, Scarlatti, Mozart
Domenica 22 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Un po' di scienza, un po' di cuore"
Marco Scolastra, pianoforte
Rossini: Péchés de vieillesse - Lucio Gregoretti: Il tempo non esiste (prima esecuzione)
Giovedì 26 ottobre
Ore 12 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Giovani del Conservatorio di Santa Cecilia"
Valeria Capilli, pianoforte
Programma a sorpresa
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Viaggio in Spagna"
Axel Trolese, pianoforte
Turina, Ravel, Mompou, Albéniz
Venerdì 27 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"William Walton: da Oldham a Ischia"
Quartetto Werther, archi e pianoforte
Walton, Brahms
Sabato 28 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Viaggio tra arie e danze"
Salvatore Lombardi, flauto - Piero Viti, chitarra
Molino, Carulli, Ibert, Piazzolla
Domenica 29 ottobre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Vincitore assoluto Lazio sound scouting 2023"
Lorenzo Luiselli, pianoforte
Bach, Beethoven, Liszt
Giovedì 2 novembre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Liszt, il viandante"
Claudio Curti Gialdino, pianoforte
Liszt: Années de pèlerinages
Venerdì 3 novembre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Viaggi tra culture diverse"
Franco Mezzena, violino - Stefano Giavazzi, pianoforte
Mozart, Schulhoff, Bloch
Sabato 4 novembre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Un esule a New York"
Trio Quodlibet, archi
Dohnanyi, Beethoven
Domenica 5 novembre
Ore 18 - Chiesa di San Silvestro, Viterbo
"Viaggiatori italiani in Europa"
Tiril Holand - Alessandro Guaitolini, violoncelli - Roma Tre orchestra ensemble, archi
?