Appuntamento musicale al Polo Monumentale Colle del Duomo con MusiCultura 2023
Venerdì 20 e domenica 22 ottobre, grazie alla Diocesi di Viterbo, il Polo monumentale Colle del duomo ospita la manifestazione Musicultura 2023. La prima serata vede come protagonisti i musicisti Gabriele Geminiani al violoncello e Monaldo Braconi al pianoforte. suonano:
- J. Brahms, Cello sonata n.1
- (I: Allegro non troppo; II: Allegretto quasi Menuetto; III: Allegro)
- S. Prokofiev, Cello Sonata
- (I: Andante grave; II: Moderato; III: Allegro ma non troppo)
La domenica, invece, si esibiscono Rocco Roggia al violino e Riccardo Natale al pianoforte con la seguente programmazione:
- J. Brahms: Sonata op. 78 n. 1 in Sol maggiore
- A. D’Ambrosio: Canzonetta op. 6
- A. D’Ambrosio: Serenata op. 4
- G. Martucci: Sonata per violino e pianoforte op. 22
- (I: Allegro passionato; II: Andante con moto; III: Allegro molto e risoluto)
- A. D’Ambrosio: Aria op. 22
- L. De Felice: Impressioni Zingaresche
Il repertorio, contenuto nel disco “Poiesis”, è il risultato di un lungo lavoro di studio e ricerca che i due musicisti hanno eseguito sui più importanti compositori della musica della tradizione classica napoletana dell’800 e inizio ‘900. Gli autori presentati nel concerto sono tra i primi che, nonostante ai tempi godessero di una fama internazionale, composero opere anche per il popolo, andando così a superare il tradizionale confine tra “musica colta” e “musica popolare”.
Entrambe le serate iniziano alle ore 21. È possibile acquistare i biglietti online (10 € + prevendita) oppure presso le biglietterie fisiche del Polo monumentale Colle del Duomo e del Palazzo dei Priori.