rotate-mobile
Giovedì, 30 Novembre 2023
0 °
Eventi

Halloween e Tutti i santi: gli eventi da non perdere il 31 ottobre e 1 novembre a Viterbo e provincia

Cosa fare in questi due giorni nella Tuscia

Da Halloween a Tutti i santi, cosa fare a Viterbo e provincia martedì 31 ottobre e mercoledì primo novembre.

Halloween party a Vitorchiano: serata anni 90 e con musica latina

TUTTE LE INFORMAZIONI

Halloween blues a Carbognano, con Tuscia in jazz for Sla

TUTTE LE INFORMAZIONI

Percorso cinematografico a tema horror a Tarquinia

TUTTE LE INFORMAZIONI

Halloween party a Montefiascone: truccabimbi, cioccolata calda e percorsi horror

TUTTE LE INFORMAZIONI

Parata di Halloween a Tarquinia

TUTTE LE INFORMAZIONI

La Notte di mezzo a Viterbo per festeggiare Halloween

TUTTE LE INFORMAZIONI

Cineincontri Vetralla: incontri a tema horror al cinema Excelsior

TUTTE LE INFORMAZIONI

Giornate delle castagne 2023

A Canepina le Giornate delle castagne, giunte alla 41esima edizione. E' l'occasione per celebrare, come ormai avviene da più di 40 anni, il prodotto più importante di Canepina: la castagna. Le piazze del paese si riempiono di profumi delle caldarroste che vengono cotte come da tradizione sui grandi bracieri e serviti gratuitamente. Riaprono le cantine tipiche per la degustazione di piatti a base di castagna, ma soprattutto degli inimitabili "maccaroni canepinesi", noti come il fieno di Canepina. Il programma è pieno di eventi culturali, spettacoli musicali, mostre, rassegne e spettacoli itineranti. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Crea la tua borsa da urlo

È Halloween e non sai dove mettere i dolcetti che riceverai quando busserai alle porte? Costruisci la tua borsa: potrai liberare la fantasia e mostrare il tuo talento da artista allo Spazio pensilina - Ufficio turistico, in piazza Martiri d'Ungheria, alle 15,30 del 31 ottobre. Per info e prenotazioni: 0761226427 - 3493619681 - info@visit.viterbo.it. Costo: 8 euro a bambino

Un Halloween da paura

Un percorso horror nel cuore del centro storico di Sutri: tante spaventose sorprese, angoli horror e vicoli spaventosi, alla taverna dei pirati punto ristoro per grandi e piccini, caramelle gratis, gadget, giochi, balletti, artisti di strada a tema Halloween e contest fotografico. Ingresso da via Orlando Paladino, zona Arco di porta Morone, dalle 17 alle 21

Halloween (in)festa(to)

L'unico giorno dell'anno in cui il mondo terreno e quello ultraterreno sono destinati a incontrarsi, personaggi strani si manifestano e situazioni macabre ci aspettano dietro l'angolo a Tuscania dove @Tuscania in maschera, il comitato per il carnevale tuscanese, è pronto per farvi vivere un mix di emozioni, tra paura e divertimento. Al centro diurno Bellomarini (ex bocciodromo) in via Cerasa, alle 16. Per info e prenotazioni: 0761226427 - 3493619681 - info@visit.viterbo.it. Ingresso a offerta

EXTRA HALLOWEEN

"Il mio capolavoro" di Gastòn Duprat al teatro San Leonardo: visione e dibattito sul film

TUTTE LE INFORMAZIONI

Musica da Camera - Città di Ronciglione

Domenica pomeriggio si apre uno degli appuntamenti musicali più attesi della tradizione ronciglionese, quello con la rassegna Musica da camera - Città di Ronciglione, giunta alla XXIV edizione. Un vero e proprio viaggio attraverso la musica, l'arte e l'architettura. Lasciatevi incantare dalla magia di questo viaggio in musica che vede la direzione artistica del prof. Fernando De Santis. Domenica va in scena, presso la Chiesa di S. Sebastiano, "Favola in musica" Pierino e il lupo e... tanto altro del "Quintetto italiano". [TUTTE LE INFORMAZIONI]

La mostra di Sabrina Manfredi

Da sabato il Ridotto del Teatro dell'Unione di Viterbo ospita la mostra fotografica di Sabrina Manfredi dal nome "I Sebastiani". [TUTTE LE INFORMAZIONI]

La mostra "Sorrentino's stories"

Presso il Museo geologico e delle frane di Civita di Bagnoregio è visitabile "Sorrentino's stories", la mostra fotografica che espone le fotografie di Gianni Fiorito che racconta, attraverso cinquantasei scatti, la carriera del regista napoletano vincitore del Premio Oscar nel 2014 Paolo Sorrentino, dal suo esordio cinematografico con "L’uomo in più" alla sua ultima opera "E' stata la mano di Dio". [TUTTE LE INFORMAZIONI]

Festa della castagna 2023

A Vallerano 21esima edizione della Festa della castagna, la festa che celebra l'autunno e la castagna dop. Pigmenti bruni e rossastri hanno già colorato le verdi foglie del castagno, si infila tra le mura del borgo l´odore del fuoco, scoppiettano le caldarroste come bambini in festa e i dipinti nelle chiese attendono e invitano all´estasi. A pranzo e a cena si può mangiare nelle caratteristiche cantine scavate a mano nel tufo, con ottimi menù a base di prodotti tipici locali. Il programma della sagra è arricchito dai mercatini dell´antiquariato e dell´artigianato. L'atmosfera di festa è arricchita in ogni giornata da gruppi folkloristici, cortei storici e gruppi musicali che si esibiscono in piazza e nel centro storico. [TUTTE LE INFORMAZIONI]

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Halloween e Tutti i santi: gli eventi da non perdere il 31 ottobre e 1 novembre a Viterbo e provincia

ViterboToday è in caricamento