Tuscia film fest, il programma completo: ci sono anche Beppe Fiorello, Barbara Bobulova e Ficarra e Picone
Il cinema italiano protagonista nella Tuscia. Da Salvo Ficarra e Valentino Picone a Giuseppe Fiorello; da Luca Guadagnino a Marco Bellocchio, Gianni Amelio e Roberto Andò; da Barbora Bobulova a Francesca Calvelli. Sono alcuni degli ospiti della ventesima edizione del Tuscia film fest che parte da venerdì 7 a sabato 15 luglio nell’arena di Piazza San Lorenzo - cuore del capoluogo della Tuscia. Proiezioni e incontri, reading, concerti, mostre. Avvio a Viterbo, al cospetto del Duomo e del Palazzo papale, con Ivano De Matteo che venerdì 7 luglio presenta il suo ultimo lavoro "Mia"; sabato 8 Barbora Bobulova, fresca vincitrice del Nastro d’argento, accompagna "Il sol dell’avvenire" di Nanni Moretti; Riccardo Milani e "Grazie ragazzi" chiudono domenica 9 il primo weekend della rassegna. Giuseppe Fiorello arriva a Viterbo lunedì 10 luglio - insieme ai due giovani protagonisti del film, Samuele Segreto e Francesco Pizzurro che riceveranno il premio Pipolo Tuscia cinema - con la sua opera prima "Stranizza d’amuri"; martedì 11 ecco Gianni Amelio e "Il signore delle formiche"; "Le otto montagne" di Felix van Groeningen e Charlotte Vandermeersch - vincitore del David di Donatello 2023 come miglior film - è proposto mercoledì 12. Giovedì 13 luglio, reduce dall’affermazione ai Nastri d’argento, Marco Bellocchio torna al Tuscia film fest con "Rapito"; con lui Francesca Calvelli, montatrice del film che riceverà il premio "I mestieri del cinema". Venerdì 14 è la volta di Walter Veltroni che presenta al pubblico "Quando", lungometraggio tratto dal suo omonimo romanzo. Sabato 15, chiusura con Roberto Andò, Salvo Ficarra e Valentino Picone che incontrano il pubblico di Piazza San Lorenzo al termine della proiezione de "La stranezza". Le prevendite delle serate di Piazza San Lorenzo a Viterbo, tutte in programma per le ore 21,15, sono disponibili sul sito del Tuscia film fest e presso le prevendite fisiche del Museo Colle del Duomo e del Museo dei portici di Viterbo. Il Tuscia film fest è organizzato dall’associazione Cineclub del genio di Viterbo in collaborazione con l’Italian film festival Berlin. Tra i partner istituzionali e non della manifestazione: Mic - Direzione generale cinema e audiovisivo, Regione Lazio, Comune di Viterbo, Ance Viterbo, Confartigianato imprese Viterbo, Comune di Bagnoregio, Casa Civita, Comune di Soriano nel Cimino, Sacro bosco di Bomarzo, In arte vicino, Teatro romano di Ferento.