Festival del volontariato 2023, il programma completo
Da giovedì 11 a domenica 14 maggio a Viterbo si celebra, dopo tre anni di stop, la 16esima edizione del Festival del volontariato, manifestazione in cui 52 realtà associative del territorio collaborano in una serie di eventi che coinvolgono istituzioni, scuole e cittadini. Il ricco programma comprende convegni, dibattiti, inaugurazioni di mostre, attività per i più giovani, passeggiate e incontri di sensibilizzazione su tematiche legate al benessere.
Programma completo
Giovedì 11 maggio
9 - 12,30 - Sala regia (Interpretario Lis)
Convegno "Sport e disabilità" - Una strada verso l'inclusione (Asd Sorrisi che nuotano Eta-beta odv).
Partecipazione delle scuole superiori: Ruffini, Paolo Savi, Canonica di Vetralla.
Intervengono: Sindaca, Assessore alla Politiche sociali, pres. Fondazione Carivit, Direttore della Asl, Presidente del Coni, Vescono Orazio Francesco Piazza.
10 - 12 - Giardino Chiesa di San Faustino
Incontro con le scuole - "San Faustino al centro del mondo - Accoglienza" (Juppiter aps giovanile).
Intervengono: Sindaca, Assessore alle Politiche sociali.
Inaugurazione 16,30 fino a conclusione dell'evento - Sala Gatti
"Un sorriso lungo 25 anni" (Asd Sorrisi che nuotano Eta-beta odv).
Mostra fotografica dall'11 al 13 maggio - Inaugurazione ore 13.
Intervengono: Sindaca, Assessore alle Politiche sociali.
17 - 20 - Sala regia (Interpretario Lis)
Convegno "Giovani e volontariato" (Rete Movi Viterbo odv - Agph, Il mondo di Gina, La menica alta, Coop Orto, Coop il Pungiglione, A. Agr La ramanella, Amici di Galiana).
Intervengono: Sindaca, Assessore alle Politiche giovanili, Consigliera Rosanna Gilberto.
Venerdì 12 maggio
8 - 13 - Sala Gatti
Convegno "Diritti umani e inclusione" (Associazione umanitaria Semi di pace odv).
Progetto formativo scolastico Santa Rosa, proiezioni e testimonianze.
Intervengono: Sindaca, Assessore alle Politiche sociali.
9 - 19 - Sala Gatti
Inaugurazione - "Un sorriso lungo 25 anni" (Asd Sorrisi che nuotano Eta-beta odv).
Mostra fotografica dall'11 al 13 maggio.
10 - 12 - Sala Regia
Convegno informativo - "Regina senza corona, la fibromialgia" (Ass. Libellula libera aps).
Intervengono: Sindaca, Assessore alle Politiche sociali.
10 - 12 - Giardino chiesa di San Faustino
Incontro con le scuole - "San Faustino al centro del mondo - Sostenibilità " (Juppiter aps giovanile).
Intervengono: Sindaca, Assessore alle Politiche sociali.
16,45 - 18,45 - Sala Regia
Convegno istituzionale - "Volontariato: aspetti normativi" con il prof. Luca Scarpa (Assessorato Politiche sociali).
Intervengono: Sindaca, Assessore alle Politiche sociali.
19 - 19,10 - Piazza del Plebiscito
"Flash mob" - Temi della diversità e dell'inclusione (Asd Sorrisi che nuotano Eta-beta odv).
20 - Palazzo Papale
"Accensione con luci viola" (Ass. Libellula libera aps).
Sabato 13 maggio
9 - 13 (termine mostra) - Sala Gatti
Mostra fotografica dall'11 al 13 maggio (Asd Sorrisi che nuotano Eta-beta odv).
9 - 12 - Ritrovo Piazza S. Lorenzo - Benedizione del vescovo arrivo in Piazza San Carluccio.
Tavolo della disabilità Via Francigena - "Passeggiata inclusiva sulla Via Francigena" (gruppo Disabilità Via Francigena, associazione Via Francigena in Tuscia aps, associazione Il cammino possibile aps).
10 - 11 - Sala Regia
Conferenza - "Neurobiologia del benessere cerebrale" con il dott. Stefano Del Gracco (La piuma aps).
Intervengono: Sindaca, Assessore alle Politiche sociali.
11,30 - 12,30 - Sala Regia
Conferenza - "... ed io avrò cura di te" con il dott, Andrea Geraci (La piuma aps).
Intervengono: Sindaca, Assessore alle Politiche sociali.
12 - Piazza San Carluccio
"Inaugurazione murales" (associazione Eta beta odv).
15 - 16 / 16 - 17 - Sala Gatti
Tavolo della disabilità della Francigena - Corso di formazione "Sulla Francigena per il benessere di comunità".
Presentazione del libro di Massimo Pedersoli "Quelle improvvise connessioni blu" - Intervengono: Sindaca, Assessore alle Politiche sociali (gruppo disabilità via Francigena Agriland, Centro polivalente per l'autismo ass. Arcipelago, Libellula libera aps, Eta-beta, Sorrisi che nuotano).
16,30 - 18,30 - Sala Regia e Spazio Attiguo (Interpretariato Lis)
"Il respiro dell'amore" - Incontro per parlare di malattie polmonari tra testimonianze, l'arte e la poesia di Dante con Nazario Basili
[Viterbo con amore, Fimarp (Federazione italiana malattie rare polmonari onlus)].
Accompagnamento musicale di Daniele Minnocci.
Presenta Cristina Pallotta.
Intervengono: Sindaca, Assessore alle Politiche sociali.
18,30 - Parrocchia S. Maria nuova
"Processione del santissimo Salvatore comitato SS Salvatore".
Partenza dalla Chiesa di San Pellegrino.
Domenica 14 maggio
"Viterbo città a colori - Il risveglio" - Valle Faul
Ore 10 - Inaugurazione
Intervengono la Sindaca e l'Assessore ai Servizi sociali del comune di Viterbo.
Durante tutta la giornata
"Raccolta alimentare straordinaria per l'emporio solidale" (solo prodotti confezionati, a lunga conservazione, come pasta, riso, farina, zucchero, biscotti, latte, olio, aceto, marmellata, carne e tonno in scatola).
Dalle 10 alle 20 - XX Giornata del naso rosso con i clown di corsia dell'associazione Goji vip Viterbo.
Stands delle associazioni di volontariato.
Karibù animazione con bambini, mascotte e spettacolo con le bolle di sapone.
Antigravity fitness & yoga con la Wm studio asd (trainer Micaela Rotelli).
"Il villaggio della salute"
Admo:
- Giornata nazionale match for life e ct.
- Tipizzazione potenziali donatori di cellule staminali emopoietiche e midollo osseo.
Croce rossa italiana:
- Rilevamento parametri della pressione e di saturazione ossigeno.
- Dimostrazioni manovre di disostruzione pediatrica e di rianimazione cardio polmonare pediatrica, in orari antimeridiani e pomeridiani ritenuti opportuni.
- Educazione stradale - Dimostrazione degli effetti dell'alcool alla vista per una guida sicura, tramite appositi occhiali simulanti lo stato di ebbrezza.
- mass training sulla rianimazione cardio polmonare.
Con la partecipazione: Avis provinciale e comunale di Viterbo, associazione Italiana donatori d'organi, associazione Malati di teni, Coordinamento donazione organi e tessuti dell'Ospedale Belcolle di Viterbo.
Progetto Aria nuova per lo sport Calcio balilla 11 contro 11 a cura del Comitato paralimpico italiano della Vitersport.
Colora e costruisci il puzzle della solidarietà: esperimento di pittura creativa.
Ping pong: sfide in libertà.
Auser lavori realizzati dalle scuole relativi al concorso "Una donna rimasta sconosciuta".
Casa delle donne di Viterbo Parva - Estratto dalle attività culturali in corso (Circolapoesia, Letture condivise, Parvacantoria).
Aism - Università della Sapienza - Studio campione nella città di Viterbo sull'accessibilità.
Consulenza informativa del prof. Maurizio Errigo del dipertimento Pdta Università la Sapienza.
Presentazione del libro dal titolo "Solo una vita. La strega di Viterbo" di Elisabetta Ventura. Dialoghi di Lucia Fabrizi con l'autrice. Città accessibile; tavola rotonda sull'accessibilità.
Dalle 10 alle 14
Lupetti dei gruppo scout Agesci di Viterbo: bans, canti e giochi per bambini.
Dalle 10,30 alle 11
Dimostrazione di qi gong Muoviamoqi insieme aps La piuma, partecipazione aperta a tutti.
Dalle 10,30 alle 12
Giocatletica: giochi ed esercizi sportivi per bambine e bambini con l'asd Atletica Viterbo.
dalle 11 alle 12,15
Esibizione ginnastica ritmica con la partecipazione delle atlete speciali dell'asd Con noi di Roma dirette dalla m^ Monica Coladonato.
Esibizione kung fu e arti marziali con gli atleti dell'Unione sportiva Us Acli di Viterbo diretti dai maestri Pietro Cipriani, Fabio De Angelis e Giovanni Duranti.
Esibizioni di danza con i giovani di Sorrisi che nuovano eta beta.
Solo street dance di Ancrea Cenci.
Danza di squadra formata da Maria Celeste Carnassale, Marta Troili, Martina Casagrande, Andrea Cenci e Lorenzo Pizzamiglio, diretti dalla maestra Valentina Del Savio.