Cento anni dell'Aeronautica militare, la storia dell'arma azzurra in mostra a palazzo dei Papi
Venerdì l'inaugurazione della mostra itinerante, che resterà in città fino al 10 dicembre: ecco gli orari
Arriva a Viterbo la mostra itinerante organizzata in occasione delle celebrazioni per i cento anni dell’Aeronautica militare nelle città maggiormente legate alla storia della forza armata.
La mostra sarà allestita nella sala Alessandro IV di palazzo dei Papi. È gratuita e resterà aperta tutti i giorni dal 25 novembre al 10 dicembre con orario 9,30-12,30 e 15-18.
L'allestimento ripercorre la storia dell’arma azzurra dalle sue origini ai giorni nostri, dalle gesta eroiche dei pionieri dell'aria fino ad arrivare alle nuove sfide tecnologiche e scientifiche in campo aerospaziale.
Alle 15 di venerdì 24 novembre è prevista la cerimonia di inaugurazione, aperta a tutta la cittadinanza, alla presenza delle autorità religiose, civili e militari di Viterbo. Interverranno il presidente dell’ufficio di programma “Comitato centenario dell’Am”, il generale ispettore capo Basilio Di Martino, il vescovo Orazio Francesco Piazza, la sindaca Chiara Frontini e il comandante della Scuola marescialli, il colonnello pilota Gianluca Spina.
Le scuole di ogni ordine e grado possono chiedere alla Scuola marescialli visite dedicate con guida. Per eventuali informazioni è possibile rivolgersi al comando della Scuola marescialli dell’aeronautica militare ai seguenti contatti: telefono 0761-3553001, 3002, 3003; email: aeromarescialli@aeronautica.difesa.it.