La 49esima Sagra del Fagiolo a Sutri: musica, esibizioni e tante pietanze gustose
La Sagra del fagiolo a Sutri, giunta alla 49esima edizione, accende i motori per il week end. Tutto pronto per l'evento programmato dalla pro loco per sabato 9 e domenica 10 settembre in Piazza Pisanelli. Teatro di spazi per l'enogastronomia, musica e intrattenimento. Una festa che vuole ripetersi, dopo il successo dello scorso anno che ha superato ogni attesa. Il fagiolo, come si sa, è un prodotto tipico della Tuscia, un legume che è molto apprezzato che viene cucinato in tutte le salse da mani sapienti nel corso della sagra. Ecco perchè sabato e domenica a Sutri si riversano centinaia di persone che possono rivedere una sagra storica che si avvicina ai 50 anni. Una manifestazione che la stessa pro loco ha messo a punto, allestendo stand e banchetti per la degustazione del fagiolo, oltre a tanta musica e spettacoli. Presso gli stand gastronomici in Piazza Piasanelli si possono gustare: fagioli della Regina di Sutri con salsiccia, cotiche o all'uccelletto; carne alla brace; minestra di fagioli con gnocchetti.
Programma
Sabato 9 settembre
Ore 17
Sfilata della banda Reginaldo Caffarelli con le majorettes "Golden star Sabina" Selci.
Ore 17,30 - Atrio comunale
Mostra fotografica "Tra i tufi più belli... Sutri e dintorni"
Ore 19
Inaugurazione della 49esima Sagra del fagiolo e apertura degli stand gastronomici.
Ore 20
Musica e balli con Lory.
Domenica 10 settembre
Ore 10
Visita guidata nell'antichissima città di Sutri. Info: Sara 338 6229341
Ore 10,30 - Atrio comunale
Mostra fotografica "Tra i tufi più belli... Sutri e dintorni"
Ore 12,30
Apertura stand gastronomici
Ore 13
Musica e balli con Lodovico Leo band.
Ore 16,30
Sfilata sbandieratori carbium di Calvi dell'Umbria.
Ore 19
Apertura stand gastronomici
Ore 19,30
Musica con Lodovico Leo band.