"Il Ministero della Solitudine" della compagnia lacasadargilla al Teatro dell'Unione di Viterbo
Martedì 5 dicembre alle ore 21, al Teatro dell’Unione di Viterbo, per la stagione di prosa 2023–2024, la compagnia Lacasadargilla presenta "Il ministero della solitudine", che vede la regia di Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni. Lo spunto dello spettacolo nasce da una notizia di cronaca politica internazionale. Nel gennaio 2018, la Gran Bretagna ha nominato ufficialmente un Ministro della Solitudine, il primo al mondo, per far fronte ai disagi che questa può provocare a livello emotivo, fisico e sociale. L’anno successivo viene inaugurato il relativo Ministero, «istituzione dalla natura politicamente ambigua e dalle finalità incerte». A partire da questa vicenda, la compagnia Lacasadargilla inaugura una riflessione su un luogo – reale e immaginifico – capace di operare con linguaggi e dispositivi narrativi intorno ai desideri, ai rimorsi e alle immaginazioni di un’epoca che sempre più richiede di ragionare con cura sulle comunità dei viventi. Una scrittura originale di, con e per cinque attori, strutturata per flash, incontri, incidenti e costituita da partiture fisiche all’orlo di una danza. La biglietteria del Teatro è aperta dal martedì al sabato con orario 10 – 13 e 15 – 19. Aperto anche di domenica, con gli stessi orari, solo in caso di spettacoli o altre attività. Chiuso il lunedì.
parole di Caterina Carpio, Tania Garribba, Emiliano Masala, Giulia Mazzarino, Francesco Villano.
drammaturgia del testo: Fabrizio Sinisi.
con Caterina Carpio, Tania Garribba, Emiliano Masala, Giulia Mazzarino, Francesco Villano.
drammaturgia del movimento: Marta Ciappina.
cura dei contenuti: Maddalena Parise.
spazio scenico e paesaggi sonori: Alessandro Ferroni.
luci: Luigi Biondi.
costumi: Anna Missaglia.
aiuto regia: Caterina Dazzi / Alice Palazzi.
assistente al disegno luci: Omar Scala.
assistente alla regia volontaria: Laura Marcucci.
scene costruite nel Laboratorio di scenotecnica di Ert.
responsabile del Laboratorio e capo costruttore: Gioacchino Gramolini.
costruttori: Davide Lago, Sergio Puzzo, Veronica Sbrancia.
scenografie decoratrici: Ludovica Sitti con Sarah Menichini, Benedetta Monetti, Rebecca Zavattoni.
costumi: Officina Farani.
consulenza alle scenografie: Annalisa Poiese.
foto di scena: Claudia Pajewski.
produzione: Emilia Romagna teatro Ert / Teatro nazionale.
coproduzione Teatro di Roma-Teatro nazionale, Teatro Metastasio di Prato.
in collaborazione con lacasadargilla.
con il sostegno di Atcl.
si ringrazia per l’ospitalità in residenza Carrozzerie ? n.o.t..
Il testo "Il ministero della solitudine" è pubblicato nella collana Linea di Emilia Romagna Teatro fondazione Ert / Teatro nazionale e Luca Sossella editore a cura di Sergio Lo Gatto e Debora Pietrobono. Il libro è stato curato da Maddalena Parise / lacasadiargilla e Fabrizio Sinisi.
Interpreti e personaggi:
Giulia Mazzarino – Alma.
Francesco Villano – F.
Emiliano Masala – Primo.
Tania Garribba – Simone.
Caterina Carpio – Teresa.
Per informazioni
teatrounioneviterbo@gmail.com
Tel. 388.95.06.826