La Lega perde un altro pezzo dopo Fusco? Claudio Ubertini a un passo da Forza Italia
Domani l'ex senatore annuncia l'ingresso in Forza Italia, anche un altro esponente della Lega è pronto a seguirlo
Acque agitate in casa Lega, porte aperte in Forza Italia. Le elezioni sono ancora lontane ma nella Tuscia sono già cominciate le grandi operazioni di riposizionamento politico in base ai risultati elettorali e, soprattutto, ai sondaggi. E così il Carroccio viterbese, guidato da Andrea Micci, ha cominciato ad attraversare una fase improntata sul rinnovamento ed il ringiovanimento. Spazio ai volti nuovi, in panchina i più esperti. Di questo nuovo corso, però, potrebbe non far parte il capogruppo leghista a Palazzo dei Priori, Caludio Ubertini, che – secondo voci di corridoio sempre più insistenti – sarebbe ad un passo dall’ingresso in Forza Italia.
Un possibile addio, quello di Ubertini (per tutti semplicemente “Lallo”), che avrebbe ripercussioni politiche non indifferenti sugli equilibri locali e del Consiglio comunale: se le indiscrezioni fossero vere, la Lega non solo perderebbe un consigliere ma diventerebbe anche il gruppo più piccolo dell’aula assieme a quello rappresentato dalla sola Luisa Ciambella, che però è indipendente. Ubertini andrebbe nel gruppo misto, insieme ad Elpidio Micci e Pietro Amodio, con l’opzione di poter creare un nuovo gruppo, quello di Forza Italia, che avrebbe così due consiglieri, visto che Amodio, per il momento, non è tra i papabili nuovi innesti forzisti. Insomma, un effetto domino abbastanza complicato ma più che plausibile viste le circostanze.
Domani, alle 12, Umberto Fusco, da poco uscito proprio dalla Lega, annuncerà il suo approdo tra i berlusconiani. E Ubertini, seguendo la scia, sarebbe pronto a fare altrettanto. Ad ora, il diretto interessato si è dimostrato piuttosto sfuggente alle domande, ma la sua prolungata assenza dalla scena fa pensare ad un colpo di teatro e all’addio al partito che, un anno fa, lo ha candidato sindaco. Una candidatura, quella del 2022, in cui lui stesso, probabilmente conscio di quanto sarebbe successo alle urne, non ha mai creduto fino in fondo. Adesso sembra essere arrivato il momento di mettersi a caccia di nuovi stimoli. Chissà se li troverà in Forza Italia.