Commemorazione caduti, FdI: "Gratitudine a chi ha sacrificato le proprie vite per difendere la pace"
Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, FdI ricorda i caduti per la pace e la strage di Nassiriya
"Riceviamo e pubblichiamo"
Mauro Rotelli: "Gratitudine a chi ha sacrificato le proprie vite per difendere gli ideali di pace"
“Sono trascorsi venti anni dalla strage di Nassiriya quando, in un attentato crudele, 19 italiani persero la vita, tra militari e civili, mentre erano impegnati a garantire la sicurezza e la stabilità in Medio-Oriente. Si tratta di un evento che ha segnato profondamente la nostra Nazione. Per questo motivo, oggi esprimiamo la nostra più profonda gratitudine e riconoscenza a tutti coloro che hanno sacrificato le proprie vite per difendere gli ideali di pace e sicurezza che rappresentano il fondamento della nostra Nazione. La nostra solidarietà si estende poi alle famiglie dei caduti, che hanno affrontato la tragedia con coraggio e dignità”.
Mauro Rotelli
Presidente della Commissione Ambiente, Territorio e Lavori Pubblici della Camera
Trancassini (FdI): "Onoriamo la memoria dei caduti"
“Nella Giornata del ricordo dei Caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace, non dimentichiamo e onoriamo la memoria dei caduti e dei feriti della strage di Nassiriya e di tutti i nostri militari che con coraggio hanno sacrificato la vita per difendere la libertà, la pace e la sicurezza. Ai loro familiari e ai loro cari va il nostro più sentito cordoglio e ringraziamento”. Lo dichiara in una nota il deputato di Fratelli d’Italia e coordinatore regionale del partito nel Lazio, Paolo Trancassini. “Quando ero sindaco di Leonessa - prosegue Trancassini - insieme alla mia maggioranza, abbiamo deciso di cambiare nome ad una via del centro storico che ormai da 20 anni si chiama ‘Viale Martiri di Nassiriya’. Una decisione di cui sono orgoglioso e che rappresenta il giusto tributo della comunità di Leonessa per i caduti di quella efferata strage contro le nostre Forze Armate. Auspico un ravvedimento da parte del sindaco di Oriolo Romano sulla scelta di negare l’intitolazione dei giardini che si trovano di fronte alla stazione locale dei carabinieri ai caduti” conclude.
Paolo Trancassini
Deputato di Fratelli d’Italia e coordinatore regionale del partito nel Lazio