Marco Mengoni chatta con i fan su Whatsapp: come ricevere i suoi messaggi
Il cantante di Ronciglione è tra i primi personaggi pubblici a sbarcare su Whatsapp con un canale tutto suo
"Benvenuti su questo nostro nuovo gruppo". La voce è quella di Marco Mengoni che, con un informalissimo messaggio audio rilanciato su X e altri social, ha spezzato il silenzio di un pomeriggio come tanti altri. Lui, il cantante di Ronciglione, anima soul della Tuscia e orgoglio del canto pop made in Italy, è tra i primi personaggi pubblici a sbarcare su Whatsapp con un canale tutto suo dove potrà interagire direttamente con i propri fan. Ed è proprio a questi ultimi che il Mengoni nazionale si è rivolto per invitarli a partecipare al canale della app di messaggistica in forza al mega gruppo Meta.
Chi c’è? https://t.co/DiySY2WxGD #whatsapp pic.twitter.com/CCodWMpIDX
— Marco Mengoni (@mengonimarco) September 13, 2023
La risposta, ovviamente, è stata massiccia e in pochissimo tempo ecco che il post e il link di rimando al canale sono stati presi d'assalto. Non tutti però sono riusciti a entrare nella chat. Perché? Al momento la app, così come documentato da un messaggio apparso sugli smartphone di tanti fan, non ha reso disponibili i canali.
Cosa sono i canali Whatsapp
L'annuncio del lancio dei canali Whatsapp era arrivato direttamente da Mark Zuckerberg proprietario della popolare app di messaggistica in forza a Meta insieme a Facebook e Instagram. Di fatto si tratta di una nuova componente che consentirà di seguire istituzioni, squadre sportive, personaggi famosi, influencer, media, ricevendo aggiornamenti costanti da questi ultimi. Ovviamente sarà garantita la privacy di amministratori e utenti dei quali, ad esempio, non saranno mostrati i numeri di telefono. Inoltre sono completamente separati dalle chat, gli amministratori potranno decidere se rendere il proprio canale visibile o meno nella directory, chi potrà seguirlo, bloccare la funzione screenshot.
Sono già diversi gli enti, le istituzioni, le associazioni, le squadre sportive, i personaggi famosi e i media italiani che hanno deciso di avere un proprio canale. Tra questi ci sono l'Agenzia delle Entrate, la Regione Veneto, Roma Capitale, l'Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (AIRC), l'Inter, il Napoli, i Musei Vaticani e, ovviamente Marco Mengoni.