Latte Art, la tecnica made in Italy che insegna a decorare il cappuccino
Una raffinata tecnica di decorazione delle bevande di caffetteria che permette di trasformare una comune tazza in una piccola opera arte
Trasformare un semplice cappuccino o bevanda calda in una piccola opera d'arte è possibile. Sono sempre di più i bar che offrono ai clienti la possibilità di iniziare ad apprezzare latte, caffè macchiati, cappuccini o caffelatte partendo dalla presentazione.
La Latte Art è una raffinata tecnica di decorazione delle bevande di caffetteria che permette di trasformare una comune tazza in un'esperienza artistica. Una tecnica made in Italy - ad inventarla è stato un barista veronese alla fine degli anni '70 - che si è diffusa in tutto il mondo e che, con allenamento e buona volontà può essere ricreata anche a casa. Si seguito riportiamo il procedimento per ricreare l'immagine di un orsacchiotto sul cappuccino.
Il procedimento
- Per creare un orsacchiotto nel cappuccino rendendolo così accattivante anche esteticamente, per prima cosa dobbiamo versare il latte montato nella tazza, riempiendola fino a 3/4.
- A questo punto dobbiamo posizionare una porzione di schiuma di forma tonda tra il centro e il bordo della tazza.
- Aggiungiamo quindi altra schiuma per creare in rilievo la testa dell'orsetto. Posizioniamo intorno altre 4 porzioni di schiuma più piccole, uguali tra di loro, che fungeranno da zampe dell'orsetto.
- Infine, con una punta sottile intinta nell'espresso, segnare l'interno delle zampe, il naso, gli occhi e le orecchie dell'orsetto.
- A questo punto il vostro cappuccino decorato sarà pronto per essere ammirato e poi gustato.