Il tennista Lorenzo Sonego (tra i più grandi al mondo) a Viterbo: "Il futuro si crea negli allenamenti"
L'Azzurro ha dato il via ai festeggiamenti per i 60 anni del Tennis club allenandosi con il numero uno viterbese Marco Dessì
Il tennista Lorenzo Sonego a Viterbo. Il numero 47 al mondo ieri nella città dei papi per dare il via alla tre giorni di festeggiamenti del Tennis club che ha raggiunto i 60 anni di attività.
Sulla terra rossa dell'impianto sportivo viterbese Sonego ha sfoderato la racchetta e si è allenato, davanti a un pubblico delle grandi occasioni, con Marco Dessì, numero uno del Tennis club recentemente entrato nel ranking Atp. "Questo è il momento di fare più esperienze possibili, spostare sempre più in là l'asticella e giocare a un livello sempre più alto - sono i consigli di Sonego -. Fondamentale è imparare dalle sconfitte, il futuro si crea negli allenamenti. Non bisogna mai dare nulla per scontato, perché sono le piccole cose che fanno la differenza".
Il tennista piemontese, classe 97, è stato accolto dal presidente del Tennis club Fausto Barili che gli ha chiesto di rivivere le emozioni della vittoria su Novak Djokovic, che contro Sonego ha accusato una delle sconfitte più nette in carriera. "È stato incredibile - ha detto Sonego -. Avevo piena fiducia già prima del match. Ci ho creduto tanto ed è stata la partita perfetta. Non ci sono parole per descrivere cosa ho vissuto, è stato il momento più emozionante della mia carriera".
I festeggiamenti per i 60 anni del Tennis club continuano oggi e domani con vari tornei. Domenica, a conclusione, la premiazione dei vincitori.