Viterbo riscopre la bellezza di giocare pe' strada: valle Faul invasa da bambini e ragazzi | FOTO
Valle Faul si trasforma in villaggio sportivo: tanti giovani e colori all'iniziativa "Giocavamo pe' strada" organizzata dal Comune
Valle Faul invasa di bambini e colori per l’iniziativa “Giocavamo pe’ strada”, organizzata dal Comune di Viterbo nella giornata di oggi. Grande successo quello ottenuto dalla manifestazione, che ha trasformato il parco verde del centro storico in un grande villaggio sportivo dove hanno trovato posto tantissimi sport a cui i bambini hanno potuto giocare gratuitamente con altri coetanei.
Basket, pallavolo e calcio, i più popolari. Ma anche mountain bike, con un apposito percorso di rampe e conetti per lo slalom, ginnastica artistica, danza, pattinaggio con le rotelle, scacchi e tiro con l’arco. Il tutto sotto il controllo non solo dei genitori ma di allenatori e maestri specializzati. Un’offerta per tutti i gusti che, infatti, ha convogliato a valle Faul centinaia di giovani dai 3 ai 16-17 anni, i quali hanno potuto cimentarsi in tutte queste attività per scoprire magari di avere un talento nascosto. L’obiettivo, peró, era soprattutto quello di riscoprire un’antica tradizione andata scomparsa nel corso degli ultimi anni: giocare per strada. Anzi, pe’ strada. Rigorosamente in dialetto.
E così la città si è riappropriata di uno spazio, quello di valle Faul, rimasto un po’ ai margini della vita viterbese. Oggi è tornato a vivere e a respirare un’aria di festa che da un po’ non si sentiva. Dopo i concerti nella settimana di Santa Rosa, il polmone verde inserito tra il Sacrario e palazzo dei Papi è protagonista di un altro evento. E chissà che non possa diventare ufficialmente sede solo di questi, andando a eliminare per sempre il parcheggio gratuito per le auto.