rotate-mobile
Sabato, 9 Dicembre 2023
LE DICHIARAZIONI

Valentina Vezzali a Viterbo: "Lo sport è al pari di arte e cultura, i bambini devono praticarlo per essere adulti responsabili"

La campionessa olimpica di scherma parla di sport e si racconta nella città dei Papi

Valentina Vezzali a Viterbo parla di sport, del ruolo delle donne nelle attività sportive e si racconta. La campionessa olimpica, tra le schermitrici migliori della storia grazie alle nove medaglie (di cui sei d’oro) alle Olimpiadi, è anche la donna più medagliata della scherma e la sportiva italiana con più ori, oltre a vantare sedici titoli mondiali. Record ancora tutt’oggi. È stata anche politica, prima come deputata nel 2013 con Scelta civica, il partito di Mario Monti, e poi come sottosegretaria di Stato con delega allo sport nel governo Draghi.

Classe 1971, Vezzali si è da subito distinta per le sue abilità nella scherma, pur dovendo lottare in un ambiente ancora poco attento allo sport femminile. Intervistata da Fabio Massimo Splendore, storica firma del Corriere dello Sport, si è raccontata cominciando dall’inizio: “Lo sport mi ha dato tantissimo e mai più deve succedere quel che è accaduto a me. Ero l’unica bambina della classe che praticava sport, avevo una maestra che pensava nuocesse alla salute e, in quarta elementare, scrisse in pagella che non avevo raggiunto gli obiettivi programmati proprio perché dedicavo troppo tempo allo sport. Memore della mia esperienza, visto che ho trovato professori che pensavano che fare attività togliesse tempo allo studio, mi sento di dire che loro dovrebbero portare avanti chi fa entrambe le cose perché i ragazzi che fanno questo sono un esempio da valorizzare e non da penalizzare. Un’Italia culturalmente più sportiva farà bene a tutti noi”. 

Valentina Vezzali a Viterbo-3

Forse proprio per questo Vezzali ha deciso di fare un qualcosa di straordinario. “Lo sport è entrato anche nella Costituzione, l’iter è iniziato quando io ero sottosegretario. A settembre doveva esserci il quarto passaggio ma eravamo in fase di elezioni e questo mio provvedimento è stato poi portato avanti dal governo Meloni. È accaduta una cosa storica, finalmente lo sport ha la stessa dignità della cultura, dell’arte e dell’istruzione”. 

Valentina Vezzali a Viterbo-4

Tanti i momenti difficili attraversati in carriera. “Il mio sogno era diventare la più forte schermitrice di tutti i tempi e lasciare un segno nel mio sport. Io sono stata fortunata, sono nata nel posto giusto al momento giusto. Nella vita ci capita di cadere tante volte ma c’è sempre una seconda possibilità per centrare il traguardo mancato. Questo mi ha fatto diventare una donna che crede nei valori dello sport”. Obiettivo centrato anche grazie al benessere e alla nutrizione. “Sono strettamente connessi tra loro. Far crescere i figli in ambito sportivo è fondamentale per poi avere in società giovani e adulti consapevoli. Si imparano le regole e il rispetto, ma anche la lealtà nei confronti dell’avversario, che serve a migliorarci e non è un nemico da abbattere”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Valentina Vezzali a Viterbo: "Lo sport è al pari di arte e cultura, i bambini devono praticarlo per essere adulti responsabili"

ViterboToday è in caricamento