Lidia Scalzo con una mostra per “Le fiabe sono vere”: maggio artistico a Italo Calvino
Lidia Scalzo: "Ho conosciuto Italo Calvino grazie a mio nonno"
Lidia Scalzo: "Ho conosciuto Italo Calvino grazie a mio nonno"
Colonnello Spina: "La volontà dell’Università della Tuscia di coinvolgere la Scuola Marescialli dell’Aeronautica Militare in questa kermesse scientifica ci gratifica e ci lusinga"
Vallesi: “L’installazione richiama e riassume in un unico contesto la presenza imperitura della simbologia e delle fascinazioni del popolo etrusco"
“Gialloblù in mostra”: un’esposizione di cimeli, trofei, gagliardetti, sciarpe, maglie ed altri oggetti che ripercorrono i 115 anni della prima squadra della Tuscia
L'ufficio turistico: "La personale ha avuto un ottimo riscontro di pubblico, i visitatori hanno avuto la possibilità di vedere e apprezzare opere dense di significato"
Stage-seminario del professore viterbese dal 28 giugno al 1° luglio, evento inaugurale il 30
Taglio del nastro davanti al vescovo Orazio Francesco Piazza presente all'inaugurazione della mostra
In sala i docenti del Politecnico di Milano che hanno curato il workshop da cui sono scaturiti i progetti
Un'occasione unica per ammirare da vicino le opere del leggendario artista e ripercorrere il tormento che ha condotto la sua vita
La mostra di Riccardo Orsini dedicata ai mattoncini di acetato di cellulosa nati nel 1932 in Danimarca
Un' ulteriore occasione, quindi, per chi non è ancora riuscito ad ammirare l'avvincente e curioso percorso tra eclatanti casi di falsi del mondo dell'arte
L'esposizione è stata realizzata dai ragazzi del Liceo artistico di Viterbo IISS Orioli, al termine di un corso sul tema della prevenzione del tumore al seno
I bozzetti saranno esposti dal 19 fino al 31 gennaio, data oltre la quale i disegni michelangioleschi dovranno necessariamente essere ricondotti a Casa Buonarroti.
Nel centenario della sua nascita le associazioni Archeotuscia e Il Sogno di Ulisse dedicano una mostra iconografica all'autore
Il Museo dei Portici del Palazzo dei Priori di Viterbo accoglie la mostra dal 30 ottobre 2022 al 15 gennaio 2023