It alert, il messaggio d'allarme "spaventa" i cittadini. Sui social: "Siamo saltati in aria"
Alla ricezione del messaggio di allerta i cellulari hanno suonato contemporaneamente
Alla ricezione del messaggio di allerta i cellulari hanno suonato contemporaneamente
Protesta di abitanti e negozianti del centro storico contro le politiche intraprese dall'amministrazione Frontini
Parla Giancarlo Lattanzi, dirigente dell'area Agricoltura Lazio Nord della Regione Lazio
Alla Casa di San Martino iniziativa nell'ambito del progetto To share, per crescere giovani sempre più consapevoli
Continua il presidio dell'"uomo con il cartello", che lancia un appello alla sindaca: "Frontini ascoltami, mi sono candidato con te"
Eliminare il parcheggio dentro valle Faul e rendere gratuito quello fuori porta Faul: l'ipotesi prende piede in Comune
Interessato il primo tratto, quello tra piazza del Comune e via Chigi
Tutte le informazioni sul test che farà squillare i cellulari del Lazio contemporaneamente
L'assessore ai Lavori pubblici Stefano Floris fa il punto della situazione sulle asfaltature in centro, dove il catrame sostituisce i sampietrini: "Sono rattoppi temporanei, ma vigileremo"
Volontario da 23 anni, per l'organizzazione ha già ricoperto diversi ruoli tra cui quello di presidente del comitato di Ronciglione-Sutri
Il diniego della Soprintendenza all'impianto di compostaggio di Cesano complica i piani di Viterbo: ecco cosa succede ora
L'ultimo scempio che imbruttisce le vie del centro storico in piazza delle Erbe e via Mazzini
Neanche il tempo di inaugurarla e c'è già chi ha cambiato destinazione d'uso alla pista ciclabile al Pilastro
Viterbo è la provincia del Lazio con il più basso tasso di natalità: i dati del censimento Istat
L'architetto racconta Dies natalis durante un incontro del Rotary club a cui hanno partecipato anche il vicecapofacchino Camillo Camilli e il presidente del Sodalizio dei facchini Massimo Mecarini. Quest'ultimo, in commissione giudicatrice, afferma: "Pensavo l'avesse realizzata un altro artista"
L'intervento del comitato pendolari della Fl3 dopo l'incontro in Regione con Trenitalia e Rfi
Il report della Cgia di Mestre evidenzia il calo della popolazione giovanile nella provincia di Viterbo. Effetti anche sul mondo del lavoro