Attualità
Contro la violenza sulle donne palazzo dei Priori e teatro dell'Unione si tingono di rosso, flash mob in piazza del Comune e scarpette rosse
Le iniziative della due giorni a Viterbo in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
mercoledì, 22 novembre
Attualità
"Il silenzio parla". L'iniziativa Coop contro la violenza di genere
Nei punti vendita Coop Amiatina è possibile acquistare la confezione di biscotti in edizione speciale
mercoledì, 22 novembre
CULTURAL-MENTE
Agatha Christie apre la stagione al teatro Lea Padovani
Emanuele Miralli: "Sono orgoglioso e onorato di seguire e contribuire allo sviluppo di questo realtà culturale che negli anni ha saputo conquistare la fiducia di tanti spettatori"
mercoledì, 22 novembre
NUOVA VITA PER IL CINEMA
Cinema Genio, Cozzi: "Potrebbe diventare un monosala da 600 posti ma la colpa è tutta dell'ex sindaco Giulio Marini”
Il produttore cinematografico Carlo Cozzi, membro della film commission comunale, ripercorre le vicende che hanno portato alla scomparsa del cinema e spiega quale sarà il futuro del Genio: "Potrebbe tornare a vivere grazie a imprenditori e associazioni"
mercoledì, 22 novembre
ESERCITAZIONI MILITARI
Ancora colpi di mortaio al poligono di Monte Romano, esercitazioni fino a fine novembre
I boati a intermittenza potrebbero continuare a essere sentiti dai cittadini della Tuscia fino al 29 novembre
mercoledì, 22 novembre
Attualità
Aviaria, la Asl: "Tuscia zona a medio - alto rischio di diffusione del virus"
Il servizio veterinario dell'azienda sanitaria di Viterbo incontra gli allevatori del territorio per prevenire e limitare la diffusione dell'H5N1
martedì, 21 novembre
Attualità
Villa Lante torna alle origini e diventa accessibile ai disabili. Sette milioni per il ripristino di fontane, giochi d'acqua e verde
Fondi dal Pnrr per la valorizzazione del giardino di Bagnaia. La Direzione generale musei: "Occasione unica per il recupero della villa"
martedì, 21 novembre
IL DESTINO DI TALETE
Talete privatizzata, i comitati sul piede di guerra: "I viterbesi pagheranno bollette salatissime"
I comitati per l'acqua pubblica hanno le idee chiare: con la privatizzazione di Talete le bollette avranno costi stellari
martedì, 21 novembre
PER LORO FELICE NATALE
Dal Comune 100mila euro di premi ai dirigenti: bonus da 4mila a 18mila euro a persona
Natale felice per i dirigenti comunali: "Raggiunti tutti gli obiettivi assegnati"
martedì, 21 novembre
Attualità
MALTEMPO | Pioggia e temporali, allerta gialla a Viterbo e nel Lazio
Emessa dalla protezione civile dalle prime ore del 20 novembre e per le successive 18-24 ore
lunedì, 20 novembre
CINEMA IN CENTRO
I film tornano al Genio: "Ma non sarà mai più un cinema né un multisala"
Il piano del Comune: il Genio torna a proiettare film, ma solo per attività legate al centro congressi e poche volte all'anno
lunedì, 20 novembre
Centro Storico
Attualità
Esercitazioni militari intense, proteste contro il poligono di Monte Romano: "Va chiuso"
Sfoghi dei cittadini viterbesi sui social dopo i boati avvertiti durante la giornata di ieri
lunedì, 20 novembre
Attualità
I militari della Scuola marescialli in farmacia per i bambini: "L'Aeronautica militare è anche questo"
Anche la Smam supporta l'iniziativa benefica della fondazione Rava organizzata in occasione della Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia
lunedì, 20 novembre
EMERGENZA RIFIUTI
Da dicembre Viterbo diventa la pattumiera del Lazio: in arrivo l'ultimo via libera sull'ampliamento della discarica
Il prossimo 5 dicembre la conferenza dei servizi darà il via libera all'ampliamento della discarica di Monterazzano
lunedì, 20 novembre
LA CLASSIFICA
Qualità della vita, a Viterbo è scarsa: la provincia torna ai livelli del 2021. Ambiente bocciato, migliorano sicurezza e turismo
La Tuscia perde una posizione rispetto allo scorso nella classifica di Italia Oggi e continua a essere "rimandata"
domenica, 19 novembre
Attualità
Trasporti, 5 milioni di euro per l'alta velocità e 4 milioni per il Tpl in Tuscia e Lazio. A Orte un treno fino alle Dolomiti
Novità e investimenti di Regione e Ferrovia dello stato per i trasporti nel Viterbese e nel Lazio: a Orte Frecciarossa confermato per il 2024
domenica, 19 novembre
SPECIALE NATALE
L'antico lavatoio di Bolsena torna a "vivere" con le voci delle lavandaie della Tuscia
Il 26 dicembre, l’1 e il 6 gennaio 2024 l’antico lavatoio del quartiere Castello farà da cornice allo spettacolo del gruppo tutto al femminile
sabato, 18 novembre